AGGIORNAMENTO DA BEIT UMMAR (3/9/2025) Continuiamo a ricevere da Beit...
Continua a leggere
Parte in questi giorni la Global Sumud Flotilla, la più grande mobilitazione via mare per Gaza.
Di fronte all’immobilismo, quando non complicità, dei governi e degli...
Continua a leggereI nostri articoli
Il coraggio di dire “No”
10 Novembre 2021rossoadminANPI Ivrea e Basso Canavese Il coraggio di dire “No” Martedì 23 novembre, ore 21...

La manovra finanziaria di Draghi e il crescente e allarmante disagio sociale
8 Novembre 2021rossoadminEssenziale e determinante il ritorno di protagonismo dei lavoratori. Bellono (Cgil Torino): «non so se...

Lettera aperta agli assessori ai trasporti di Piemonte e Valle d’Aosta
8 Novembre 2021rossoadminLe associazioni “Utenti ferrovia Chivasso-Ivrea-Aosta” e “pendolari stanchi Vda” hanno scritto agli assessori ai trasporti...

Accordi rivelati classici e contemporanei
6 Novembre 2021rossoadminDal 13 novembre la stagione del Timbro con 5 concerti al Teatro Giacosa e 2...

Scorie nucleari?
1 Novembre 2021Simonetta ValentiSerata informativa allo ZAC! Giovedì 4 novembre 2021 alle 21, serata informativa allo ZAC! sul...

Mi si nota di più se posto o se posto e sto in disparte?
28 Ottobre 2021Simonetta ValentiIl dibattito sulla Garante dei detenuti, com’è e come potrebbe essere...

Consiglio comunale: Sertoli e la sua maggioranza hanno i nervi a fior di pelle
27 Ottobre 2021rossoadminSertoli “riesuma” Gillardi e abbandona le sue promesse di “discontinuità” sul Carnevale, Casali se la...

Volare è ancora possibile
25 Ottobre 2021rossoadminFrancesca Brizzolara torna sabato 30 ottobre al Teatro Giacosa con lo spettacolo Volo, denuncia della...

Covid. Guarisci ma stai ancora male? Un’odissea.
22 Ottobre 2021rossoadminLa maggior parte di chi si ammala di Covid, una volta negativo, vede sparire i...

Articoli consigliati
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)