Appuntamento domenica 17 agosto alle 18 alla Casa museo Ka...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Natale con Good Samaritan
4 Dicembre 2021Simonetta ValentiIl gruppo di Ivrea di Good Samaritan, oltre a sostenere i progetti nel nord Uganda...

Covid 19, sì, no, boh, mah!
4 Dicembre 2021Simonetta ValentiVorrei tentare di rispondere a Matilde Lo Valvo e alla sua lettera sul tema Covid...

Le guide turistiche per il sito Patrimonio UNESCO di Ivrea
4 Dicembre 2021Simonetta ValentiNell’ambito delle azioni previste dal Piano di Gestione del Sito Patrimonio Mondiale “Ivrea, città industriale...

I giorni della fotografia
3 Dicembre 2021rossoadminMostra, proiezioni e incontri a conclusione dell’Eporedia Photo Contest 2021 L’Eporedia Photo Contest 2021, promosso...

Lo ZAC! compie 7 anni, di incontenibile attività, con le «braccia aperte verso il mondo intero»
3 Dicembre 2021rossoadminIntervista a Lucia Panzieri, presidente dello ZAC! giunto al 7° compleanno. Sabato 4 dicembre si...

Congresso ANPI Ivrea. Cinque nuove donne nel direttivo. Beiletti confermato presidente.
3 Dicembre 2021rossoadminSi è svolto domenica 28 novembre 2021 il XVII Congresso della sezione ANPI di Ivrea...

Comunicato del Laboratorio Civico
2 Dicembre 2021Simonetta ValentiIl Consiglio comunale del 29 novembre ha deciso di rinviare la discussione della proposta di...

Avanti No Tav!
2 Dicembre 2021Simonetta ValentiComunicato sul secondo appuntamento No Tav il prossimo 8 dicembre Ci siamo ritrovat* oggi pomeriggio...

Partecipazione a Ivrea: l’attuale maggioranza l’apprezza o le dà fastidio?
27 Novembre 2021rossoadminLa delibera su partecipazione, patti di collaborazione e coprogettazione, proposta da Laboratorio Civico e sei...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))