Appuntamento domenica 17 agosto alle 18 alla Casa museo Ka...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Avere vent’anni
19 Dicembre 2021Simonetta ValentiDue cose, su tante, mi colpiscono della tragedia di Torino dove tre montatori hanno perso...

Progetto Inceneritore a Cavaglià: “è la somma che fa il totale”
19 Dicembre 2021Andrea BertolinoIntervista ad Anna Andorno e Lucia Scagnolato del Movimento Valledora sul progetto di costruzione di...

Il Patto della concordia
18 Dicembre 2021Simonetta ValentiDal sogno alla realtà: dentro la Legge di Bilancio 2021 non c’è nulla per la...

Al Museo Garda la mostra su Folon
16 Dicembre 2021Francesco CurzioFino al 27 marzo aperta la mostra Olivetti e l’arte: Jean Michel Folon La collaborazione...

Pastasciutta antifascista del Ponte
15 Dicembre 2021Simonetta ValentiGiovedì 23 dicembre, ritrovo ore 18,30 sul ponte ferroviario. Un botto e Ivrea fu salva...

L’importanza dello sciopero del 16 dicembre (comunicato Comdata)
15 Dicembre 2021Cadigia PeriniCOMUNICATO delegati SLC CGIL – UILCOM UIL Comdata Ivrea Caliamoci nella nostra quotidianità partendo dai...

Trasporto ferroviario: la diplomazia ha fallito. Se questo territorio vuole tutelare i propri servizi dovrà imparare a mobilitarsi
12 Dicembre 2021Andrea BertolinoCon le ultime modifiche all’orario invernale la regione Valle d’Aosta porta a compimento la sua...

La lirica a Rueglio
11 Dicembre 2021rossoadminDomenica 19 dicembre, ore 17 – Aspettando il Natale. Concerto lirico nella chiesa parrocchiale di...

E infine sciopero sarà! Manifestazione interregionale a Milano giovedì 16 dicembre
11 Dicembre 2021rossoadminCGIL e UIL: “Insieme si può fare la differenza” Giovedì 16 dicembre Cgil e Uil hanno...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))