Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
L’Italia firmi il trattato per la messa al bando delle armi nucleari
15 Gennaio 2022Cadigia PeriniLe associazioni che sostengono la campagna “Italia ripensaci” che chiede al nostro paese di firmare...

La delibera dell’anno
14 Gennaio 2022Francesco CurzioDue giorni di tempo, Natale e Santo Stefano, per partecipare a un bando del Comune...

Quattro mesi fa lo sgombero della Valcacino. Molte associazioni ancora senza risposte
13 Gennaio 2022Francesco CurzioUrgente trovare una soluzione per la Casa delle Donne, l’ANPI, l’Associazione Radioamatori. Ancora non chiari...

Il regalo natalizio di SMAT: bollette con importi raddoppiati
12 Gennaio 2022Francesco Curzio La grave decisione della Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. di scaricare sull’ultima bolletta dell’acqua del...

Apri, chiudi o lasci socchiuso?
11 Gennaio 2022Simonetta ValentiSul dibattito inerente la riapertura delle scuole (in particolare quella primaria) E’ stata ed è...

Nucleare, riscaldamento climatico, comunità energetiche: sfide e battaglie dell’ambientalismo nel 2022
11 Gennaio 2022rossoadminIl 2021 è stato un anno in cui le conseguenze della pandemia sono state al...

La signorina Dolcemiele
11 Gennaio 2022Simonetta ValentiDalla nostra inviata in una (qualsiasi) scuola elementare Quando avevo 6 anni e ancora non...

Effetti collaterali. Chiude definitivamente la mensa di Palazzo Uffici
11 Gennaio 2022Cadigia PeriniDopo due anni di smart working le sedi delle aziende si sono svuotate e attorno...

Nasce a Ivrea l’associazione “Sentieri di pace”
11 Gennaio 2022Cadigia PeriniDa qualche settimana è attiva in Canavese una nuova realtà associativa, volta a promuovere e...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))