Decreto ministeriale vuol dire niente discussione in Parlamento, come se...
Continua a leggere
Il cinema estivo, tra nuove piazze e un grande ritorno
Una festa da ballo il 30 agosto ha concluso la...
Continua a leggereIn mille a Ivrea per chiedere libertà per la Palestina
Ivrea come sempre risponde con grande partecipazione alle chiamate in...
Continua a leggereI nostri articoli
La prevenzione vista da vicino
26 Aprile 2025Francesco CurzioSalute in Piazza, 3 giornate di dono, benessere e prevenzione E’ un programma composito quello...

Olivetti e la fotografia
24 Aprile 2025Francesco CurzioDal 13 aprile al 26 ottobre al Museo Garda la mostra Olivetti e i fotografi...

Un nuovo racconto della rubrica Ospitalità di Intercultura
16 Aprile 2025contributoIntercultura promuove la pace attraverso la conoscenza reciproca dell’altro, senza pregiudizi o stereotipi. Questo messaggio...

La maggioranza eporediese è incapace di rompere l’assedio mediatico sulla sicurezza?
16 Aprile 2025Andrea Bertolinocentrosinistra,Ivrea,maggioranza,sicurezzaDopo l’intervento del Prefetto e delle forze dell’ordine il Partito Democratico ha battuto un colpo...

Liste di attesa infinite anche nella nostra regione. Un problema di salute pubblica
16 Aprile 2025Cadigia Periniliste d'attesa,salute pubblica,sanitàListe di attesa infinite, rinuncia alla cura, una sistema sanitario frammentato in 20 sistemi regionali...

Referendum lavoro e cittadinanza 2025. Partita la campagna promossa dalla Cgil
16 Aprile 2025Cadigia PeriniCGIL,partecipazione,referendum,votoSabato 12 aprile, nell’ambito della giornata di lancio della campagna referendaria, la Cgil ha organizzato...

Via Crucis laica
16 Aprile 2025Ettore MacchieraldoPalestinaIl resoconto di una giornata a Milano per la Palestina domenica 13 aprile...

Un lungo 25 aprile per gli 80 anni della Liberazione
16 Aprile 2025Francesco CurzioTutti gli appuntamenti per festeggiare gli 80 anni dalla Liberazione dal nazi-fascismo in questa pagina...

Polimorfa torna in Valchiusella
15 Aprile 2025Francesco CurzioDal 24 aprile al 18 maggio la quinta edizione della rassegna di arti performative Polimorfa...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)