Una settimana di blocchi e manifestazioni nel capoluogo piemontese. Il...
Continua a leggere
Stampaggio a caldo nel Canavese. Quali prospettive?
Il convegno organizzato il 4 ottobre a Forno Canavese da...
Continua a leggereCosì belli a gridare nelle piazze
L’intervento di Franco Giorgio al Presidio per la Pace sulla...
Continua a leggereI nostri articoli
Se i migranti diventano un peso da spostare
18 Luglio 2022Simonetta ValentiLettera aperta dell’Osservatorio Migranti Alle Amministrazioni Locali, ai Sindaci, ai Consigli Comunali, agli Organismi Sociali...

Sanità Regione Piemonte. Voto … insufficiente.
16 Luglio 2022Cadigia PeriniCOMUNICATO NURSIND PIEMONTE Con la partita del covid ancora aperta e mentre negli ospedali si...

Tacciano le armi! Manifestazione a Ivrea il 23 luglio
16 Luglio 2022Cadigia PeriniTacciano le armi, negoziato subito! Verso una conferenza internazionale di pace. Sabato 23 luglio giornata...

Venghino signori, cinema all’aperto a Piverone e Rivarolo
9 Luglio 2022Francesco CurzioIl cinema itinerante estivo si allarga da Ivrea a Piverone e Rivarolo C’era una volta...

Donne/Diritti/USA: siamo tornati al Medio Evo
5 Luglio 2022Simonetta ValentiIl comunicato del Circolo Democratiche di Ivrea e Cascinette La Corte Suprema americana (composta da...

Convegno Cgil “Lavoro nell’Eporediese. Cos’è, quale futuro?”
4 Luglio 2022Cadigia PeriniMartedì 5 luglio a Bollengo la Cgil di Ivrea organizza un convegno per fare un...

Inclinazione resistente ai Musrai di Alpette
1 Luglio 2022Francesco CurzioDomenica 10 luglio all’alpeggio Musrai, a cura di Mondadori Bookstore Ivrea e La Neve dell’Ammiraglio UN’INTERA...

La Casa delle donne di Ivrea sulla sentenza USA sull’aborto
1 Luglio 2022Cadigia PeriniL’intervento di Ottavia Mermoz, vicepresidente dell’associazione Donne contro la discriminazione, sulla sentenza della Corte Suprema...

Bonzi, Ferrentino e Nove giorni e mezzo
29 Giugno 2022Francesco CurzioPresentazione allo Zac giovedì alle 21 del nuovo libro di Sandra Bonzi, che ne parla...

Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)