Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Povero Camillo!
27 Dicembre 2022Francesco CurzioA proposito della mostra Ex Littera E’ un giovedì pomeriggio di qualche settimana fa quando...

Privato è bello?
22 Dicembre 2022rossoadminDalla rubrica CONTRONATURA di Diego Marra alcune considerazioni sull’uso sconsiderato delle recinzioni e della “proprietà...

Intervista a Luca Spitale: “Come PD stiamo provando a costruire una coalizione a sinistra, ma se dovessimo fallire guarderemo altrove”
22 Dicembre 2022rossoadminIl PD è oggi nella “fase costituente del Congresso”, è in corso la compilazione della...

Non solo arance
20 Dicembre 2022Simonetta ValentiNell’anno di grazia 2023 torna finalmente il Carnevale di Ivrea, ma sarà orfano dei “Citoyens”...

Basso biellese: il bullismo delle grandi aziende e il trend da consolidare
18 Dicembre 2022Simonetta ValentiUna sentenza del TAR dà ragione ai produttori del riso di Baraggia: non si può...

Pinocchio a Palazzo Giusiana
17 Dicembre 2022Francesco CurzioFino a mercoledì 8 marzo la mostra Pinocchio around the world, il classico di Carlo Collodi...

Al carcere di Ivrea cambiati Direttore e Comandante, per ora 8 agenti sospesi
16 Dicembre 2022Francesco Curziocarcere IvreaVanno avanti le indagini sugli abusi e torture in alcune sezioni dell’Istituto penitenziario Alla fine...

Vivere e morire a Sarajevo
15 Dicembre 2022Francesco CurzioMostre, incontri e spettacoli a trent’anni dall’assedio di Sarajevo. Una ferita ancora aperta. In occasione...

Nicolai Lilin presenta “UCRAINA. La vera storia”: venerdì 16 dicembre allo ZAC! d’Ivrea
13 Dicembre 2022rossoadminIl circolo Nuovi Equilibri Sociali in collaborazione con Libreria Mondadori d’Ivrea e ZAC! organizza una...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))