
Parte in questi giorni la Global Sumud Flotilla, la più grande mobilitazione via mare per Gaza. Su questa pagina aggiornamenti quotidiani
Di fronte all’immobilismo, quando non complicità, dei governi e degli...
Continua a leggereRicerca di comprensione. La Comunità ebraica di Ivrea scrive al Pd
Riceviamo dal segretario del Circolo eporediese del PD, Francesco Giglio,...
Continua a leggereI nostri articoli
Evadere con il teatro
15 Gennaio 2023Francesco CurzioI detenuti della Casa Circondariale di Ivrea a confronto con Fahrenheit 451. A marzo replica...

Italia, pensaci! E, soprattutto, RIpensaci!
15 Gennaio 2023Simonetta ValentiManifestazione sabato 21 gennaio a Ivrea per il secondo anniversario dell’entrata in vigore del trattato...

Dal confine alla frontiera che si fa barriera
15 Gennaio 2023Simonetta ValentiIl dualismo amico-nemico diventa un gioco mortale e si ossifica. La differenza si trasforma in...
La mini-naja di La Russa, metà studio metà guerra
15 Gennaio 2023Simonetta ValentiOggi c’è bisogno di altro: di finanziare le politiche di pace, il servizio civile, i...

Fahrenheit 451 va in scena alla Casa Circondariale di Ivrea
12 Gennaio 2023Francesco CurzioVenerdì 13 gennaio alle ore 14 presso la Casa Circondariale di Ivrea lo spettacolo teatrale...

Gualtiero Palermo, quattro anni dopo
8 Gennaio 2023Simonetta ValentiUn ricordo per uno storico collaboratore di questo giornale Caro Gualtiero, sono passati ormai quattro...

Viviamo Ivrea: «il candidato Sindaco dovrà essere il primo interprete di quanto elaborato insieme»
8 Gennaio 2023rossoadmin«Salvaguardia dell’ambiente, quale pre-condizione, equità, trasparenza, legalità, lotta alle disuguaglianze e alle discriminazioni, negazione della...

L’ultima notte di Dietrich Bonhoeffer
3 Gennaio 2023Lisa GinoGiovedì 12 gennaio alle 18.30, presso il Castello Vescovile di Albiano, l’autore e attore Pino...

Giobbe e il reddito di cittadinanza
30 Dicembre 2022Francesco CurzioPoiché i bisognosi non mancheranno mai nel paese; perciò io ti do questo comando e...

Articoli consigliati
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)