Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
Giacopelli e Laboratorio Civico intervengono sull’elettrificazione della ferrovia
29 Gennaio 2023Cadigia PeriniLettera aperta di Enrico Giacopelli e Laboratorio Civico: I lavori sulla ferrovia a Ivrea, l’Amministrazione...

Ravanando nei social
27 Gennaio 2023rossoadminAlla ricerca del post utile e interessante “Le reti sociali sono una trappola”, sosteneva Zygmunt...

Italvolt a Scarmagno: il sostegno acritico a qualsiasi “cavaliere bianco” si presenti in Canavese gioca l’ennesimo brutto scherzo alla classe “dirigente” locale e alla Regione
27 Gennaio 2023rossoadminDopo i roboanti annunci di diecimila nuovi posti di lavoro, Carlstrom rinuncia alla prelazione sull’acquisto...

Pino Petruzzelli e il suo libro su Bonhoeffer ad Albiano
24 Gennaio 2023Lisa GinoGiovedì 12 gennaio, presso il Salone dei Cento del Castello Vescovile e con la partecipazione...

C’era una volta in Italia. A Ivrea film sulla situazione della sanità pubblica in Italia.
24 Gennaio 2023Cadigia PeriniDopo aver girato le principali città italiane in dicembre, arriva a Ivrea il 7 febbraio...

Condanna a morte accidentale di un anarchico
24 Gennaio 2023Lorenzo ZaccagniniAlfredo Cospito e la repressione a Torino: le radici locali di un caso nazionale. Nel...

Granata Rosso e Verde. Paolo Quaregna e il suo libro a Ivrea
24 Gennaio 2023Francesco CurzioSabato 28 gennaio, ore 21, alla libreria Mondadori Non si può certo dire che Paolo...

Incontro con lo storico Eric Gobetti allo ZAC! venerdì 3 febbraio
24 Gennaio 2023rossoadmin«Di cosa parliamo quando parliamo di foibe? Cosa è successo realmente?» Rispondere a queste domande...

Martedì 31 gennaio Unione Popolare incontra la città
23 Gennaio 2023Cadigia PeriniUnione Popolare invita la cittadinanza ad una assemblea pubblica per un primo confronto di idee...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))