I nostri articoli

La prima assemblea pubblica sulle elezioni comunali di Ivrea è di Unione Popolare

Presentata il 31 gennaio al Politeama una fotografia della città oggi dalla quale partire per...

Emergenza povertà: incontro di Laboratorio Civico a Bellavista

Mercoledì 8 febbraio, a partire dalle ore 20.30. Dati, testimonianze e racconti di docenti universitari...

Il rospo e l’inceneritore

L’inceneritore di Cavaglià minaccia la biodiversità e peculiarità delle zone umide del Lago di Viverone...

“I 100 giorni del governo Meloni” – Marcello Sorgi al Forum Democratico del Canavese

Mercoledì 8 febbraio, alle ore 21, incontro online sulle piattaforme del Forum Democratico con la...

Elettrificazione della ferrovia: la città verrà bloccata all’alba

Il progetto da 146 milioni e co-finanziato grazie ai fondi del PNRR è realtà, ma...

Il 2 febbraio è la giornata Mondiale delle Zone Umide: Legambiente: “è una ricchezza unica fondamentale per la vita”

A Ivrea Legambiente, Ecoredia, Asini si nasce… e l’associazione Senza Confini gestiscono l’area del Parco...

Sdigitalizziamo la scuola!

“Più la scuola e lo studio si digitalizzano, più calano sia le competenze degli studenti...

Sulla destinazione dei locali del Castellazzo decisa dalla giunta Sertoli

I comunicati del gruppo consigliare Movimento 5 Stelle – Ivrea e di Unione Popolare Ivrea...

Volontariato, gatti e … buoni propositi

EporediAnimali, l’associazione che gestisce il gattile di Ivrea, propone un “buon proposito” per l’anno appena...

Articoli consigliati