Salute in Piazza, 3 giornate di dono, benessere e prevenzione
E’ un programma composito quello preparato per promuovere la prevenzione nel campo della salute, che si articolerà in tre giornate tra il 2 e il 4 maggio ad Ivrea.
Partita dalle associazioni AIDO e AVIS, la rete si è allargata fino a coinvolgere 52 realtà, tra reparti dell’Ospedale di Ivrea, Servizi Centrali e Territoriali dell’Asl TO4, Servizi del Comune, Consorzi e Associazioni di Volontariato e Università, che riempiranno Piazza Ottinetti sabato 3 maggio con 350 operatori che accoglieranno i visitatori dalle 10 alle 18 nei loro stand, per rispondere e parlare di supporto e prevenzione.
Durante la giornata, nel cortile del Museo Civico Garda di Ivrea, ci sarà una kermesse di medici, volontari e responsabili di servizi e docenti universitari che saranno intervistati e che ci porteranno a conoscenza di temi molto importanti per tutti, moderati dal Direttore del Polo Universitario Diego Targhetta Dur.
Ma Prevenzione non si fa solo a parole e così in piazza, nell’area esibizioni, si susseguiranno dimostrazioni di arti marziali, ginnastica dolce, metodo feldenkrais, ginnastica posturale, yoga, pilates, shatzu.
La sera di venerdì 2 Maggio alle 21 AVIS e AIDO promuovono alle Officine H il Musical “Musica che Dona, The show must go on” con l’Orchestra Filarmonica Volpianese, la Compagnia teatrale Arte prima, il gruppo corale Dea voices.
CorriAmo Ivrea
Finale sportivo di nuovo in Piazza domenica 4 Maggio per l’attesissima “CorriAmo Ivrea, corri o cammina”.
Come dicono gli organizzatori: “una giornata spesa per far comprendere che la rete sociale funziona, che pubblico e privato possono, anzi devono collaborare per mettere la salute al primo posto delle priorità del cittadino. Un momento dove poter fare domande guardando in faccia l’interlocutore e ottenere risposte senza dover subire la frase “attendere prego”.
L’obiettivo è di sensibilizzare, rafforzare e condividere i valori del dono e della solidarietà, promuovere uno stile di vita sano, promuovere la prevenzione da parte del sistema sanitario, portare a conoscenza e fornire i contatti delle associazioni, enti e volontari.”
F.C.
I punti attivi e informativi in piazza Ottinetti