
Quando
Dove
v.Cossavella 2, Bollengo
Tipologia evento
Viene presentato mercoledì 9 aprile 2025 alle 17,30 a Bollengo
il volume di Andrea Sicco dal titolo “Una vita a rete. Vittorio Crotta: l’uomo, lo sport”.
L’evento si svolge con la partecipazione di don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e
di Libera, e dello stesso Vittorio Crotta, oltre al sindaco di Bollengo Luigi Sergio Ricca.
Il libro, realizzato con il patrocinio del Comune di Bollengo, è un omaggio al tennista
eporediese che ha raggiunto straordinari risultati, anche a livello internazionale. Vittorio
Crotta, per tutti semplicemente “Victor”, è nato a Ivrea il 12 aprile 1946. Sportivo di talento,
con grandi doti sia calcistiche che tennistiche, è apparso per la prima volta in un torneo
ufficiale di tennis a quattordici anni. Poi una crescita molto rapida: prima categoria,
nazionale juniores, azzurro in Coppa Davis, Internazionali d’Australia, Roland Garros, fino
a diventare capitano non giocatore della squadra italiana di Coppa Davis. Dopo l’attività
sportiva e dirigenziale ha collaborato come giornalista con la RAI e la rivista “Tennis
italiano”, per poi tornare nella sua città e dedicarsi ad attività sociali ed educative per le
nuove generazioni.
“Non si tratta di una biografia, ciò che sarebbe impossibile per la mancanza di molti
elementi che sono Victor ormai conosce, sottolinea l’autore e curatore Andrea Sicco; è un
libro che vuole essere un ritratto dello sportivo e dell’uomo, attraverso una ricca galleria di
immagini e testimonianze di molte persone che hanno condiviso con lui un pezzo di vita,
professionale e umana”.
“Una vita a rete” comprende i contributi di Paolo Ghiggio, Vittorio Selmi, Aldo Santoro,
Gianni Gramaccioni, Marco Alciati, Marco Gilardelli, Pierluigi Marta, Nicola Pietrangeli,
Manlio Pecchia, Vincenzo De Palo, Ubaldo Scanagatta, don Luigi Ciotti, Gian Carlo Caselli
e Luigi Sergio Ricca.
Lo stesso Ricca, attuale sindaco di Bollengo, ha dato la sua disponibilità per ospitare la
presentazione del volume: “Sono orgoglioso, in questo modo, di dare il giusto
riconoscimento ad una persona che – dopo il grande lavoro compiuto in tutto il mondo
come tecnico del tennis – ha restituito sul nostro territorio le sue capacità e i suoi valori,
coinvolgendo migliaia di bambini in un percorso educativo di cui mi onoro di essere stato,
insieme ad Andrea Sicco e a don Luigi Ciotti, uno dei soci fondatori”.
Sarà possibile acquistare copie di “Una vita a rete” durante tutta la durata dell’evento.