 
	Quando
Tipologia evento
Simona Vogliano porta “Il Canto del Torrente” nel cuore della miniera di Traversella. Una presentazione letteraria fuori dall’ordinario
Un libro che nasce dalla montagna e ritorna nelle sue viscere. la scrittrice piemontese Simona Vogliano presenterà il suo romanzo “Il Canto del Torrente” in un luogo davvero insolito: la miniera di Traversella.
Il romanzo, edito da Edizioni Pedrini, sarà introdotto insieme al direttore editoriale della casa editrice. Ambientato proprio nella selvaggia cornice della Valchiusella, “Il Canto del Torrente” intreccia le vite di personaggi forti e contrastanti: Giorgio Invaro, scultore e chimico, difende con passione la sua terra contro Cosimo Valli, imprenditore senza scrupoli deciso a sfruttarne le risorse. Tra battaglie legali, sabotaggi e segreti mai sopiti, la valle diventa teatro di una lotta tra avidità e resistenza, in cui la natura stessa sembra prendere voce — il canto del torrente — per custodire la propria anima.
Il programma prevede l’accoglienza dei partecipanti alle ore 15.00 presso la miniera di Traversella, recentemente riaperta alle visite guidate. Dopo i saluti del sindaco Marco Puglisi, l’autrice dialogherà con il pubblico, alternando letture sceniche tratte dal romanzo a suggestioni acustiche naturali che renderanno l’esperienza ancora più immersiva.
A conclusione dell’incontro, gli ospiti saranno accolti alla Pera dij Cross, storico locale della valle gestito da Katia e Valeria, dove sarà offerto un rinfresco a base di salumi e formaggi tipici, accompagnato da vin brulè.
L’ingresso alla miniera e il rinfresco sono gratuiti, ma la prenotazione è obbligatoria (posti limitati a 30 persone) tramite WhatsApp al numero 388 583 9045 o al 3939988875. Un’occasione quasi irripetibile per scoprire una storia che parla di identità e radici, là dove la pietra e l’acqua raccontano ancora la voce autentica della Valchiusella.
