Semplicemente, non c’era altro da fare

Quando

10 Ottobre 2025    
21:00

Tipologia evento

Semplicemente, non c’era altro da fare

Teatro Erios, Vigliano Biellese

Spettacolo teatrale scritto e diretto da Emanuele Policante e Gianfilippo Caligaris, e interpretato dallo stesso Gianfilippo Caligaris, che racconta le fasi della guerra civile e di liberazione – dal settembre 1943 all’aprile del 1945 – attraverso cronache e testimonianze. Due anni che hanno segnato la fine del conflitto mondiale e la fine del Fascismo con la sua cultura di morte e di annientamento dell’altro.

La storia della Resistenza nel Biellese è prima di tutto una storia di partecipazione popolare, ne sono testimonianza i tantissimi scritti, editi e ancora inediti, lasciati dai protagonisti di quella stagione.
Il libro composto da Don Ferraris nel 1962 è un piccolo gioiello di racconto sommesso, a tratti difficile da dipanare. Dietro c’è la volontà del sacerdote di farsi da parte, lasciarsi nell’ombra. Ma il pensiero di don Ferraris è corso spesso agli anni della Resistenza. Dirà in un’intervista del 1984: «Per noi il fascismo è sempre stato visto come un fenomeno che sarebbe terminato presto e non abbiamo fatto nessuno sforzo a non essere fascisti».

I biglietti possono essere acquistati on line, sulla piattaforma mailticket.it:
o da Cigna dischi in via Italia, 10 (tel. 01521802), al costo di2 euro più diritti prevendita.

Per le scuole(consigliato alle ultime classi delle superiori) è prevista una replica la mattina del 10 ottobre alle ore 10.Informazioni per costi, trasporto, prenotazioni al numero telefonico: 3398591689
Lo spettacolo è realizzato grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e della Diocesi di Biella; in collaborazione con #fuoriluogo. Festival letterario della Città di Biella; con il patrocinio della Provincia di Biella e del Comune di Vigliano Biellese; A.N.P.I. Biella; ISTORBIVE- Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia.