Romana Petri

Quando

28 Novembre 2025    
21:00

Tipologia evento

Libreria Mondadori Ivrea
evento in collaborazione con
Biblioteca Civica di Biella

ROMANA PETRI
presenta
“LA RAGAZZA DI SAVANNAH”
un romanzo dedicato alla vita e alla scrittura di FLANNERY O’CONNOR (Ed. Mondadori)
parlandone con DAVIDE GAMBA libraio

“Aveva un destino da signorina ben educata del Sud, e invece la ragazza di Savannah è diventata una scrittrice impavida (che a malapena si reggeva in piedi con le stampelle), ossessionata dalla frase perfetta e dal cibo come compensazione a una vita sentimentale negata, perché nessun uomo era disposto ad amare una storpia pur così vicina al Cielo. Romana Petri la tallona, la spia, ce la rovescia intera davanti e noi la assumiamo come un farmaco che ci salva, che ci impedisce nonostante tutto di avere paura.”
Una ragazza americana di solidi principi, innamorata del padre, occhi blu scuro e lampi di tanto pensiero che li attraversano.
Una ragazza che, quando esce di casa, si incanta davanti alle galline.
Una ragazza che ha e non smette mai di avere Cristo come sublime interlocutore, e non è semplice il suo Dio.
Quando arriva alla scrittura la riconosce dono divino.
Quella ragazza è Flannery O’Connor, una delle più grandi autrici del Novecento.
Entra nell’immaginazione di Romana Petri con i suoi umili e i suoi balordi, i suoi peccatori, la sua solitudine, lo splendore dei suoi pavoni e l’amore mai avuto.
Pietosa sino all’empietà, intrisa d’una ironia che lascia stupefatti gli interlocutori, Mary Flan ritrova il padre nella stessa malattia, il Lupus, ma la combatte a colpi di incandescenti parole e senza mai lamentarsi.
Si allontana dalla sua Georgia quando la chiamata della letteratura diventa forte come una investitura, una missione, ma questo sogno di libertà sarà infranto dalla malattia e dovrà tornare al ranch materno, da quella Regina che non capiva il suo genio ma l’ha assistita fino alla fine.
Il padre di Flannery a sua moglie: “Regina cara, nostra figlia sarà una grande fabbricatrice di rabbia”. “Si allontanerà dal Signore?” chiede lei. “Tutt’altro. – risponde lui – Cercherà di fargli prendere la via giusta”.

ROMANA PETRI, vive a Roma. Tra le sue opere, Ovunque io sia (2008), Ti spiego (2010), Le serenate del Ciclone (2015, premio Super Mondello e Mondello Giovani), Il mio cane del Klondike (2017), Pranzi di famiglia (2019, premio The Bridge), Figlio del lupo (2020, premio Comisso e premio speciale Anna Maria Ortese-Rapallo), Cuore di furia (2020), La rappresentazione (2021), Mostruosa maternità (2022), Rubare la notte (2023, nella cinquina finalista del premio Strega) e Tutto su di noi (2024). Traduttrice e critico, collabora con “Io Donna” e il “Corriere della Sera”. I suoi romanzi sono tradotti in Inghilterra, Stati Uniti, Francia, Spagna, Serbia, Olanda, Germania e Portogallo (dove ha lungamente vissuto).