Quando
Dove
c.so Massimo D'Azeglio 69, Ivrea, Torino, 10015
Tipologia evento
Sesto concerto della XXXI stagione musicale dell’Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte.
Una serata-omaggio al talento musicale di una grande cantante italiana di musica leggera,
Giuni Russo, scomparsa prematuramente nel 2004. Elementi dell’Orchestra Sinfonica
Giovanile del Piemonte – Enrico Catale ed Helga Ovale, violini; Annamaria Turicchi, viola;
Davide Pettigiani, violoncello; Francesco Violato, contrabbasso – sono affiancati da
Massimo Ferraguti, clarinetto e sassofono, Sebastiano Nidi, percussioni, Francesca
Tripaldi, canto e recitazione. Al pianoforte, anche come direttore, Alessandro Nidi, curatore
di tutti gli arrangiamenti e le orchestrazioni.
Programma
Brani interpretati da Giuni Russo (1951 – 2004), arrangiati e orchestrati da Alessandro Nidi
Malinconia
Mediterranea
Lettera al governatore della Libia
Nomadi
Il re del mondo
Me vojo fa’ ‘na casa
Se fossi più simpatica sarei meno antipatica
La sua figura
Un’estate al mare / Alghero
Cchiù bbella
Nella mia carriera artistica l’incontro con Franco Battiato ha aperto orizzonti inaspettati e
molto stimolanti. Fra questi i più importanti sono stati i lavori prodotti con Giuni Russo,
cantante capace di raggiungere qualità tecniche ed espressive impressionanti. Tanto alte da
non poterle esprimere tutte in un mondo come quello della musica leggera.
Infatti, Giuni ha ampliato il suo discorso correndo attraverso vocalità destinate ad altri generi
musicali come la musica lirica e quella jazz. Il mio primo lavoro con lei è stato il CD “A casa
di Ida Rubinstein” dove le arie di Bellini, Donizetti e Verdi venivano rivestite e ricantate in
modo sorprendente. Un disco cult ripreso anni dopo da jazzisti di fama internazionale.
Questa sera rivivremo le sue canzoni, ma anche la sua vita, in un racconto che Francesca
Tripaldi ha riscritto seguendo il libro che Bianca Pitzorno ha dedicato a Giuni. Scopriremo i
passaggi della sua vita che hanno creato l’artista, le sue scelte sempre rigorose, l’importanza
di Battiato, la sua fede religiosa, la sua prorompente simpatia, il suo carattere forte. Userò gli
arrangiamenti che avevo scritto per lei e che ci avevano legati per più anni in un lavoro
davvero indimenticabile. (Alessandro Nidi)
info: 0125.425123