
Quando
Tipologia evento
Ristorante Miniere, piazza Martiri 1944, Traversella
MASSIMO RECALCATI
presenta
“UNO DIVISO DUE” Fratelli e Sorelle (Ed Feltrinelli)
dialogando con Davide Gamba, libraio
Questo libro indaga innanzitutto i conflitti e i tormenti che caratterizzano il rapporto tra fratelli e sorelle. Il primo moto che orienta questo rapporto non è, infatti, quello della fratellanza o della sorellanza ma quello dell’odio e dell’inimicizia. Con la nascita di un fratello o di una sorella la nostra vita si trova esposta al regime plurale del Due, all’impossibilità di essere un Uno indiviso. E la prima tendenza pulsionale dell’umano non è quella di accogliere il Due, ma quella di respingerlo, di negarne l’esistenza. Non può allora essere la Natura – la sostanza del sangue – a fondare un legame di fratellanza o di sorellanza.
“IL SANGUE NON E’ LA SOSTANZA
DELLA FRATELLANZA”
I fratelli e le sorelle rischiano sempre il conflitto aperto, la lotta senza esclusione di colpi, l’aggressività inesausta di una rivalità invidiosa e gelosa che sembra non conoscere alcuna pacificazione possibile. Come si può allora divenire fratelli e sorelle al di là del mito della consanguineità? Come si realizza una fratellanza e una sorellanza che non siano preda dell’odio, dell’invidia o della rivendicazione aggressiva? È possibile realizzare un legame solidale discreto senza la pretesa che tutto sia condiviso, senza annullare l’esistenza separata dell’Altro, senza voler a tutti i costi costringere il reale del Due dentro il recinto chiuso dell’Uno?
MASSIMO RECALCATI è uno tra gli psicoanalisti più noti in Italia. È membro della Società milanese di psicoanalisi. Insegna allo IULM di Milano. Dirige la collana “Eredi” per l’editore Feltrinelli. Da anni affianca alla pratica clinica la scrittura. Tra i suoi ultimi saggi, tradotti in diverse lingue, Ritorno a Jean-Paul Sartre. Esistenza, infanzia e desiderio (Einaudi, 2021), La Legge della parola. Radici bibliche della psicoanalisi (Einaudi, 2022), La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia (Feltrinelli, 2022), A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo (Feltrinelli, 2023), Jacques Lacan. Ereditare il reale? (Feltrinelli, 2023), La Legge del desiderio. Radici bibliche della psicoanalisi (Einaudi, 2024) e Il vuoto e il fuoco. Per una clinica psicoanalitica delle organizzazioni (Feltrinelli, 2024).
Ore 17.30
Aperitivo di benvenuto
offerto da Associazione Valchiusella 360
Ore 18.00
Incontro con Massimo Recalcati
e firmacopie
ingresso gratuito, si consiglia di prenotare Tel Ristorante 0125 749005 Cel WhatsApp 349 8282777
Ore 20.00
per chi lo desidera
Cena con Recalcati
da prenotare al Tel Ristorante 0125 749005