
Quando
Tipologia evento
LIBRERIA MONDADORI DI IVREA e C.I.A.C. FORMAZIONE
al Ciac, via Varmondo Arborio 5, Ivrea
BRUNA OSIMO
presenta
“UNA DONNA SOLA AL COMANDO. MARISA BELLISARIO, IL GRANDE SOGNO” (Ed.Giacovelli),
parlandone con
Davide Gamba, libraio.
Con un saluto di Cristina Ghiringhello, direttore generale Ciac ed un ricordo della Bellisario di Alberto Chirieleison
Una donna sola al comando offre uno sguardo approfondito sulle straordinarie innovazioni introdotte da Marisa Bellisario in ambito imprenditoriale, insieme al suo impegno per promuovere l’uguaglianza di genere in azienda.
Nel corso delle pagine, Bruna Osimo delinea il ritratto di una donna caratterizzata da spiccate doti di leadership, al punto di riuscire a traghettare un’importante realtà tecnologica nel futuro, pur prestando particolare attenzione alla creazione di un ambiente lavorativo inclusivo.
Marisa Bellisario ha insegnato che perseguire i propri sogni è un atto di coraggio, promuovere un ambiente di lavoro sano, che mette al centro le persone non è impossibile, ma anzi è il fattore che supporta il delicato processo che permette ad un’idea di diventare realtà.
“Ho scelto un vestito di vigogna grigia, il meno appariscente possibile, appena ravvivato dalle pieghe della gonna, ma forse è ancora troppo squillante la mattina di fine autunno 1959 in cui entro alla Olivetti di Torino, dalle parti di piazza Solferino, per il colloquio di selezione.” (Marisa Bellisario)
BRUNA OSIMO ha lavorato in Italel dalla fine del 1983, testimone diretta dell’avventura vissuta dall’azienda negli anni Ottanta dove ha anche collaborato all’attuazione di un programma di formazione del personale interno per la riconversione all’elettronica di prodotto e di processo, nello scenario di transizione al digitale che inizia in quegli anni delle telecomunicazioni e in Italia. Lascia Itatel nel 2001, dopo essere rientrata in Italia all’inizio del 2000 e avere vissuto a Mosca, dove a metà degli anni Novanta è responsabile della start up di un centro di formazione per tecnici di telecomunicazione (Mositatel Training Center), una joint venture non profit tra Itatel e l’Università di Telecomunicazioni e informatica di Mosca (MTUSI). È libera professionista, e da dieci anni collabora con una piccola società di Milano dedicandosi in particolare all’outplacement con persone che si trovano a ricollocarsi nel mercato del lavoro, forte anche dall’esperienza di Orientamento attitudinale maturata nella collaborazione con l’Università Bocconi a partire dal 2003. Appassionata di arte e musica, è laureata in filosofia. Con Una donna sola al comando. Marisa Bellisario, il grande sogno è alla sua seconda pubblicazione con la Giacovelli Editore.