L’ultimo Guarini?

Quando

7 Settembre 2025    
18:00

Dove

Chiesa di Santo Stefano
Sessano, Chiaverano

Tipologia evento

CHIESE ROMANICHE DELL’ANFITEATRO MORENICO

IVREA LIBRI IN CHIESA

L’ultimo Guarini?, quinto appuntamento della rassegna “Libri in Chiesa” presso la Chiesa di Santo Stefano di Sessano a Chiaverano.
La Madonna di Loreto a Montanaro tra storia , architettura e comunità” di Atene del Canavese con l’autore Matteo Enrico. Quattro secoli fa nasceva Guarino Guarini, uno degli architetti più innovativi della sua epoca. I suoi progetti, arricchirono Torino di opere come la cupola della Sindone, la chiesa di San Lorenzo e Palazzo Carignano. Guarini ha lasciato ai posteri architetture ardite, disegni di grande complessità geometrica e trattati che vanno dall’astronomia alla matematica pura. Meno noti sono i tanti progetti commissionati da piccole comunità della provincia, realizzati quando l’architetto era al culmine della fama. Tra questi, il santuario della Madonna di Loreto a Montanaro rappresenta un caso emblematico e discusso. Perduti i documenti legati alla sua costruzione, rimane un edificio singolare, circondato da tanti dubbi. Questa chiesa della pianura canavesana potrebbe davvero essere uno dei rari e preziosi progetti di Guarino Guarini? Per scoprirlo, in questo libro viene trattata la storia del santuario, del suo contesto e della vita attorno ad esso. Su questa strada, percorsa alla ricerca delle tracce lasciate dal prestigioso architetto, sono raccolte le memorie di una piccola grande chiesa di campagna.
La chiesa sarà aperta al pubblico per le visite già alle 15.00 poi, alle 18.00, ci sarà la presentazione del libro. realizzata grazie al sostegno del BIM Dora Baltea Canavesana.
La rassegna letteraria “Libri in Chiesa” , giunta alla III° Edizione, intende offrire l’opportunità ad: autori, libri ed editori, legati a vario titolo al territorio, di presentarsi al pubblico nelle suggestive chiese che aderiscono al circuito Chiese Romaniche AMI. La rassegna letteraria è ad ingresso gratuito e realizzata in collaborazione con Edizioni Pedrini, Atene del Canavese, LeMus Edizioni, Edizioni del Capricorno, Hever Edizioni, Associazione Amici della Chiesa di Santo Stefano del Monte, Associazione Rosmarino e i comuni di: Chiaverano, Bollengo, Scarmagno, Ivrea e Burolo.