Festival dei libri d’altura

Quando

28 Giugno 2024    
17:30

Dove

Salone
polifunzionale, Sparone, TO

Tipologia evento

Il programma degli eventi, che si svolgeranno nel Salone polifunzionale, prende il via venerdì 28 giugno alle 17,30 con Ennio Pedrini, direttore editoriale Edizioni Pedrini, per un incontro su “L’editoria del fare rete tra libro cartaceo ed e-book”. Segue alle 18 la presentazione del libro “Il grande larice” di Marco Rolando intervistato dalla giornalista Rita Cola e alle 19 apericena. Alle 21, presentazione della raccolta di racconti e fotografie a cura della guardiaparco Raffaella Miravalle.

Sabato 29 si parte alle 10 da Rocca Santa Croce per una passeggiata letteraria rivolta a bambini e famiglie accompagnati dalla scrittrice Sofia Gallo. Alle 17, al Circolo dei 13, presentazione di “Testimonianze dai monti” e cena. Alle 21,30, serata di canti con la Corale Armonia, i Piccoli Cantori e il Coro Salese della Valle Sacra.

Domenica 30 sarà la giornata dedicata interamente ai libri con bancarelle, librerie, associazioni e laboratori creativi di cartapesta e piccolo giardinaggio in piazza della chiesa. Alle 9,30, sotto i portici medievali, presentazione della mostra e del catalogo “90 anni in vetta – Lu Colombo e la seva gent”. Alle 10,30 la scrittrice Valeria Tron presenterà il suo secondo romanzo “Pietra dolce”, alle 11,15 Rocco Pinto presenterà “Viaggi di carta”. Alle 14,15, toccherà a Cati di Scandosio e al suo “En Val Soana ò se dit (In Val Soana si dice)”. Seguirà l’esibizione del gruppo folk Ij Cantejr in piazza del Centro. Alle 15,30, presentazione del libro “La montagna sacra” di Enrico Camanni con la collaborazione del Cai sottosezione di Sparone.

Chiusura con il concerto della Banda musicale di Verolengo e della Filarmonica Sparonese.