Eleonora Marocchini

Quando

24 Febbraio 2025    
18:30

Dove

Azami libreria
via quattro martiri 1, Ivrea, Torino, 10015

Tipologia evento

Eleonora Marocchini, in dialogo con l’amico Leonardo Peracchi, parlerà del suo “NEURODIVERGENTE” (edito da Edizioni Tlon).

Ogni essere umano ha un cervello, ma non tutti i cervelli sono uguali. Eppure, poche persone hanno un’idea realistica dell’infinita variabilità della neuropsicologia umana, e di quanto questa variabilità, se non considerata adeguatamente, possa favorire incomprensioni, sofferenze, marginalizzazioni. Le scienze biomediche, cognitive e psicologiche, le scienze umane e sociali hanno elaborato approcci diversi per descrivere e trattare questa diversità. Fuori dalle cliniche e dalle accademie, i movimenti sociali nati dalle comunità coinvolte hanno talvolta impiegato, talvolta reinterpretato e talvolta rifiutato radicalmente ciascuno di questi approcci. Eleonora Marocchini esplora tutte queste prospettive, cercando di mettere un po’ di ordine e di tenere insieme sia il punto di vista delle comunità scientifiche sia le discussioni interne alle comunità interessate

­Eleonora Marocchini, psicolinguista e Dottoressa di Ricerca in Psicologia e Scienze Cognitive, ricercatrice indipendente e comunicatrice della scienza sotto il nome di @narraction, ha costruito la sua formazione a cavallo tra le scienze umane e le neuroscienze cognitive, per approdare alle scienze sociali. Si occupa soprattutto di neurodiversità, empatia e comunicazione, con uno sguardo aperto ad accessibilità, diversità e inclusione, cercando di conciliare il rigore della ricerca scientifica con istanze e riflessioni delle comunità.

­