
Quando
Dove
Via Dora Baltea, 40b, Ivrea
Tipologia evento
DUE TERRE UNA LOTTA. RIFLESSIONI SULLA RESISTENZA CURDA E PALESTINESE
Il Circolo di Ivrea del Partito della Rifondazione Comunista invita la cittadinanza ad una serata di approfondimento e riflessione sulla resistenza del Popolo Curdo e del Popolo Palestinese, dal punto di vista del diritto internazionale con l’avvocata Michela Arricale, co-presidente del CRED (Centro di ricerca ed elaborazione per la democrazia) e giornalistico-testimoniale con Dalia Ismail, giornalista italo-palestinese. Saranno presenti anche attivisti curdi e palestinesi.
Coordinerà l’incontro Cadigia Perini, co-segretaria del Circolo Prc di Ivrea.
Prime adesioni all’iniziativa: Centro Gandhi, Comitato Ivrea per la Palestina, Emergency Canavese, Mir Ivrea, Nuovi Equilibri Sociali, Rosse Torri.
“Con questo incontro – afferma Cadigia Perini – intendiamo approfondire oltre agli aspetti politici e umani che colpiscono i due popoli, anche quello giuridico rispetto ai crimini in atto contro la popolazione curda e palestinese. Il nostro ringraziamento va alle relatrici e all’avvocato Nicola Giudice del CRED che ha sollecitato e facilitato l’incontro, nonché alle associazioni che hanno aderito all’iniziativa che ci auguriamo sarà partecipata.”
Michela Arricale. Avvocata, esercita la libera professione in difesa dei diritti umani. Fa parte di una rete internazionale di giuristi progressisti che si ritrova attorno a diverse organizzazioni: ADL (International Association of Democratic Lawyer), ELDH (EuropeanLawyers for Democracy and Human RIghts), CRED (Centro di Ricerca ed Elaborazione per la Democrazia) di cui è co-Presidente. È stata osservatrice alle elezioni presidenziali venezuelane del 2018, e partecipa – sempre come osservatrice internazionale – a numerosi processi a carico di perseguitati politici, soprattutto in Turchia.
Dalia Ismail. Giornalista e ricercatrice indipendente italo-palestinese. Ha scritto per diverse testate italiane e internazionali. Laureata in Relazioni Internazionali, sta completando un master di ricerca in Sicurezza Internazionale all’Università di Groninga nei Paesi Bassi. Ha vissuto tra l’Italia e la Palestina per tutta la sua vita, sviluppando una conoscenza di entrambe le culture, mentalità, psicologie e lingue. Questa esperienza ha influenzato significativamente il suo percorso di studi e la mia prospettiva. Attualmente cura un blog sul Fatto Quotidiano.
CRED. Associazione costituita per difendere e affermare i valori della Costituzione repubblicana nonché dei principi fondamentali del diritto internazionale a partire da quello di autodeterminazione e liberazione dei popoli. All’interno del CRED opera il GIGI (Gruppo di intervento giuridico internazionale) con cui vengono promosse ed attuate vari missioni nel mondo a tutela dei diritti dei difensori dei diritti umani, in particolare avvocati (costante è la presenza nei processi contro avvocati, intellettuali e difensori di diritti umani che da alcuni anni colpiscono in Turchia, specialmente i Curdi, e di osservazione democratica nei processi sia giudiziari che elettorali, nonché di dialogo e interposizione nei conflitti anche armati. Da ultimo ha promosso e partecipato a iniziative nazionali ed internazionali in solidarietà dei popoli palestinesi e libanese, di Cuba e Venezuela.