Davide Longo

Quando

30 Maggio 2025    
21:00

Dove

Libreria Mondadori
p.zza Freguglia, Ivrea, Torino, 10015

Tipologia evento

per “La Notte delle Librerie” del Festival La Grande Invasione, DAVIDE LONGO presenta “LA DONNA DELLA MANSARDA” (Ed Einaudi), parlandone con DAVIDE GAMBA, libraio. Letture di SIMONETTA VALENTI.
Ingresso libero e gratuito. Possibile prenotare al Tel 0125 425708 in orario di negozio.
La sparizione di una celebre artista che da anni si negava al mondo, ritirata in clausura all’ultimo piano di uno strano edificio. Un mistero la cui spiegazione è nascosta negli angoli bui di una mente piena di talento, nella storia di una famiglia, di una casa, di un’intera città.
Corso toglie dalla tasca del giaccone la cartolina del dipinto Chabod’s Hanggirl e gliela mostra. Leonardo Claretta la osserva a lungo.
– Follia.
– Come ha detto?
– Dal latino follis: otre, mantice, ma anche sacco vuoto da cui «folle», nel senso di «testa vuota». Corso guarda gli occhi dell’uomo richiudersi piano, eppure la bocca cercare ancora le parole.
– La Prora, – sussurra infine.
– La Prora? Claretta apre uno degli occhi e annuisce.
– Vada a vederla.
– Va bene.
– Le cose costruite da chi è a un passo dal talento, ma non ce l’ha, hanno sempre qualcosa di grandioso.
DAVIDE LONGO, è nato a Carmagnola nel 1971 e vive a Torino. Tra i suoi romanzi ricordiamo Un mattino a Irgalem (Marcos y Marcos 2001, Feltrinelli 2019), Il mangiatore di pietre (Marcos y Marcos 2004, Feltrinelli 2016), L’uomo verticale (Fandango 2010, Einaudi 2022). La serie con protagonisti Vincenzo Arcadipane e Corso Bramard, che ha riscosso un grande successo di pubblico e critica, comprende finora Il caso Bramard (Feltrinelli 2014, Einaudi 2021 e 2025), Le bestie giovani (Feltrinelli 2018 con il titolo Cosí giocano le bestie giovani, Einaudi 2021), Una rabbia semplice (Einaudi 2021), La vita paga il sabato (2022), Requiem di provincia (2023) e La donna della mansarda (2025).