
Quando
Dove
p.zza Freguglia, Ivrea, Torino, 10015
Tipologia evento
ATTILIO PEROTTI
presenta
“UGO FEDELI L’OLIVETTIANO” ANARCHICO (Ed. Atene del Canavese)
parlandone con
Luca Bollero, professore
Davide Gamba, libraio
Anna Viotto, Aaso
“Ugo Fedeli, nato a Milano nel 1898 e protagonista de “La bilancia del popolo” dello stesso autore, approda in Canavese nel 1952 e contribuisce, da par suo, fino alla morte prematura nel 1964, a quella epopea olivettiana che col passar del tempo assume sempre più contorni leggendari, stante la modestia della progettualità contemporanea.” (Attilio Perotti)
“La cosa più importante delle mie lezioni non e tanto quanto io vado esponendo, ma le discussioni che sono suscitate, il bisogno che sente anche l’uomo che credi indifferente, di sapere. Non solamente quello sulla rivoluzione spagnola, ma tutti i miei Corsi devono essere improntati a questo modo di parlare e di avanzare gli argomenti. Se mi mettessi a parlare, ad esempio, con un operaio qualunque del dissidio Marx-Bakunin, non capirebbe nulla e forse si annoierebbe; ma se esponi loro le idee e sottolinei le particolarità del carattere personale e quello delle idee, vedrai senza alcun dubbio, al momento della discussione, che non uno ma dieci domanderanno spiegazioni e chiarimenti sul pensiero particolare del Bakunin, delle sue idee, della sua vita e del modo di capire il mondo, gli uomini e le cose. Durante il mio Corso sul movimento operaio, parlando appunto di Marx e di Bakunin e del loro contrasto, diversi mi dissero, che era molto interessante, ma che desideravano avere maggiori informazioni sulle idee di Bakunin. Era come mettere del formaggio sui maccheroni, ed io allora mi intrattenni lungamente a parlare delle nostre idee e delle varie tendenze del socialismo, e fra queste, quelle dell’anarchismo. La cosa venne semplicemente e tutti capirono. Per questo i miei Corsi hanno quel tono semplice e senza preconcetti”. (da una lettera di Ugo Fedeli a Ildefonso Gonzalez Gil dell’autunno 1960)
L’intervento di Anna Viotto, dell’Associazione Archivio Storico Olivetti (Aaso), verterà sul rapporto tra Adriano Olivetti e gli Anarchici
ATTILIO PEROTTI è la stessa persona che a distanza di pochi mesi ha dedicato a Ugo Fedeli due libri: “La bilancia del popolo. Un anno nella vita di Ugo Fedeli” ed ora “Ugo Fedeli l’Olivettiano. Un decennio di vita culturale”, entrambi editi da Atene del Canavese. Ha insegnato Letteratura e Storia in Canavese, a cavallo del Millennio; ora, in assenza di allievi, si è messo a scrivere.
Ingresso Libero e Gratuito