
Quando
Dove
via quattro martiri 1, Ivrea, Torino, 10015
Tipologia evento
Andrea Cassini, in dialogo con Federico Bona, ci presenterà il suo “I diari del lupo” (edito da Nottetempo Edizioni).
Andare nei boschi per diventarne parte, per lasciarsi guardare, pensare e attraversare dalla natura selvatica – e provare così a cancellare quel solco tra natura e civiltà che noi umani abbiamo scavato. È lo scopo di questo diario filosofico, ecologico, ma soprattutto concreto ed esperienziale, nato dalle lunghe passeggiate di Andrea Cassini nel bosco dietro la sua casa sugli Appennini pistoiesi. Un viaggio insieme al cane di famiglia, in veste compagna e “guida diplomatica” nella convivenza con gli animali selvatici. È Bora che consente al suo partner di esplorazioni di attraversare col passo giusto e rispettoso quel “portale” che separa il bosco dall’ambiente antropizzato, per cogliere man mano i lineamenti e le caratteristiche specifiche di ciò che c’è dall’altra parte. In particolare, del più enigmatico e iconico tra tutti: il lupo, che da qualche tempo è tornato a popolare i nostri Appennini. Una creatura fra le più tristemente incomprese in Occidente. Cassini, raccontando in questo libro il bosco dietro casa e i lupi “della porta accanto”, ci invita invece a conoscerli per quello che sono, con l’attenzione che si deve ai vicini terrestri di ogni specie e la sensibilità relazionale che spetta alla loro vita e alla loro persona.
Nato nel 1988 è scrittore e traduttore. Filologo medievale di formazione, abita nell’Appennino pistoiese e si occupa di letteratura fantastica, cultura pop ed ecologia. Conduce il podcast I diari del lupo su Fango Radio. Tra i suoi ultimi lavori, il romanzo Non tutto il male (effequ, 2021) e le novelle Ventisei milioni di anime (Moscabianca, 2023) e L’impronta (Zona 42, 2023).