
Quando
Dove
via quattro martiri 1, Ivrea, Torino, 10015
Tipologia evento
l’ALEXANDER CIRCUS ci presenterà, in un racconto scenico, “CASA D’ALTRI” di Silvio D’Arzo.
“Casa d’altri” è il titolo di un racconto di Silvio D’Arzo, pubblicato in Italia per la prima volta nel 1952. Ambientato tra le montagne dell’Appennino tosco-emiliano, è la storia dell’incontro di due solitudini: quella di un prete, deluso dalla monotonia dei suoi giorni e quella di una vecchia lavandaia, consapevole di condurre la medesima vita della sua capra. Pervaso da una profonda ispirazione poetica, “Casa d’altri” è soprattutto il racconto delle difficoltà di vivere un’esistenza fatta di privazioni e fatica, fatta di gesti che si ripetono sempre uguali e di speranze sempre disattese.
Le musiche dello spettacolo sono tratte dal Magnificant di Claudio Monteverdi.
Paolo Bertini ha svolto, fino al 2022, l’attività di insegnante nella scuola primaria. Nel 2005 fonda, insieme alla moglie Giovanna e al figlio Alessandro, L’Alexander Circus, compagnia teatrale a carattere familiare e associazione culturale senza fini di lucro, con lo scopo di proporre spettacoli di circo e teatro di strada.
Nel 2016 presentano “Fullball” narrazione scenica dalla quale viene tratto l’omonimo libro edito da Golem Edizioni.
Nel 2020, in occasione della XXIV edizione del Valsusa Filmfest, è la volta di “Furore”, lavoro liberamente tratto dal capolavoro di John Steinbeck e, nel 2021, sempre nelle proposte del Festival, il monologo “Dell’arte di insegnare. Bambini tra cinema e letteratura”.
Nell’aprile 2023 per la XXVII edizione del Valsusa FIlmfest, è la volta di “Le parole sono tutto quello che abbiamo. Raymond Carber e l’arte del racconto”.