La variante del Piano Regolatore conferma la strategia di “ricucitura” nei confronti dei commercianti da parte dell’amministrazione, in particolar modo...
Categoria: Società e politica

A Ivrea rivive il lato buio del Medioevo
Sabato 24 marzo si terrà la Sacra Rappresentazione medievale della Passione di Cristo che, pur raccogliendo numerose adesioni (anche istituzionali)...

A Ivrea il 7 aprile SUM #02: sarà la “democrazia diretta digitale” al centro dell’evento?
Dopo la svolta di SUM #01 nel 2017, Casaleggio riporta i 5 Stelle all’Officina H per “capire il futuro”

Libera in marcia per ricordare vittime di mafia e accendere i riflettori sul tema del caporalato
La marcia in ricordo delle vittime di mafia è stata portata anche a Ivrea dal gruppo di Libera locale. Oggi,...

Incontro pubblico PRG2000 martedì 20 marzo
Mercoledì 6 dicembre si era tenuto il Workshop Ivrea2030 e il team predisposto alla variante del PRG aveva raccolto contributi...

Il circolo PD di Banchette all’analisi del voto del 4 marzo
Sul territorio canavesano sono cominciate le discussioni a seguito del voto del 4 marzo nel centro-sinistra. Il circolo del PD...

Incontro all’ANPI – Un eterno ritorno? Cos’è il neofascismo 2.0
Venerdì 16 marzo, alle ore 18.00, presso la sede dell’ANPI di Ivrea in via Dora Baltea lo storico Claudio Vercelli...

A quando il primo sindaco della “Grande Ivrea”?
Venerdì 9, nella sede di Viviamo Ivrea, il comitato “AMIunaCittà” ha illustrato la proposta di fusione dei comuni dell’Eporediese per...

Migranti: il ruolo e l’attività dello SPRAR di Ivrea
In carico al Comune, il servizio si occupa oggi della “seconda accoglienza”. Di come funzioni e dei suoi risultati parliamo...

Consorzio InReTe: “sottoprefettura locale” o promotore di esperienze e pratiche innovative nel rapporto territorio/migranti?
Da sette mesi della gestione di gran parte dei CAS dei migranti nell’Eporediese si occupa il consorzio servizi sociali. Situazione,...