Giornata nazionale di mobilitazione per la Pace sabato 26 ottobre “Il tempo della pace è ora”. Indetta dalle principali reti...
Categoria: Società e politica

Nessun silenzio sul genocidio: a Roma e Torino la piazza sconfigge la paura
Nonostante i divieti, nonostante la paura e nonostante la narrazione tossica dei grandi media, il 5 e il 7 ottobre...

Grazie Luciano
Federico Bellono ricorda Luciano Guala: un comunista, un antifascista, un compagno soprattutto, ma per me innanzitutto un metalmeccanico e un...

ZAC! di nuovo sotto attacco
Lo ZAC! torna nel mirino della destra eporediese, questa volta cavalcando il tema della sicurezza, non ce la fanno proprio...

Ciao Luciano, ciao Compagno delegato
La scomparsa di Luciano Guala ha colpito profondamente, oltre ai compagni dell’Anpi, tanti ex-lavoratori della Olivetti che l’hanno avuto come...

Le guerre attuali. Quali condizioni economiche e materiali?
LE GUERRE ATTUALI Quali condizioni economiche e materiali? Una riflessione su un aspetto poco esplorato Venerdì 18 ottobre 2024 ore...

“C’è del marcio in Occidente: La guerra”. Piergiorgio Odifreddi a Ivrea martedì 8 ottobre con EMERGENCY
Incontro pubblico con Piergiorgio Odifreddi martedì 8 ottobre, ore 21, presso Sala Polo Universitario Facoltà di Infermieristica (Officina H –...

Ciao Luciano
Piazzale e prati gremiti giovedì al cimitero di Ronco Biellese per l’ultimo saluto a Luciano Guala. Se ne è andato...

Il tema della sicurezza a confronto in Consiglio Comunale: prevenzione o repressione?
Due mozioni discusse lunedì 23 settembre (più una terza rimandata al prossimo consiglio): una a firma PD, ViviamoIvrea e Laboratorio...

Il fascino discreto della delega
La tendenza alla deresponsabilizzazione come radice della psicosi securitaria Il 20 settembre Giacomo Gobbato, ragazzo di 26 anni attivista del...