[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Cinema diffuso
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Cultura e spettacolo

Ti trovi qui: Home / Cultura e spettacolo
19.02201919 Febbraio 2019
È lecito piangere sul latte versato?

È lecito piangere sul latte versato?

In Cultura e spettacolo, Società e politica

Osservazioni sulla protesta dei pastori sardi

0
Continua
13.02201913 Febbraio 2019
Il valore di una nota a San Remo

Il valore di una nota a San Remo

In Cultura e spettacolo

Malgrado la ritualità dell’evento, l’impressione che si ricava dalla 69a edizione del Festival di Sanremo è di una maggiore richiesta...

0
Continua
12.02201912 Febbraio 2019
“L’albero del vicino” di Hafsteinn Gunnar

“L’albero del vicino” di Hafsteinn Gunnar

In Cultura e spettacolo

Visti da noi Rassegna Cineclub Ivrea Ci sono film che vengono ritenuti banali perché poggiano su sceneggiature nitide e comprensibili...

1
Continua
06.0220196 Febbraio 2019
La vecchiaia dagli occhi di una vecchia: incontro con Margherita Giacobini

La vecchiaia dagli occhi di una vecchia: incontro con Margherita Giacobini

In Cultura e spettacolo

Un romanzo ricco di argomenti trattanti aspetti differenti della società tutti di rilievo. L’omosessualità, l’immigrazione, l’integrazione, il terrorismo, la violenza...

0
Continua
06.0220191 Settembre 2019
Fondazione Guelpa: di tutto di più

Fondazione Guelpa: di tutto di più

In Cultura e spettacolo

Il nuovo corso della Fondazione Guelpa è cominciato con annunci, presentazioni “anomale”, informazioni sparse provenienti dal consiglio di amministrazione, ipotesi...

1
Continua
05.0220197 Febbraio 2019
Una memoria da riconquistare: due serate partecipate e apprezzate

Una memoria da riconquistare: due serate partecipate e apprezzate

In Cultura e spettacolo

E’ doveroso iniziare con un sentito grazie a tutte le realtà promotrici degli eventi relativi al progetto sulla Giornata della...

0
Continua
23.0120195 Febbraio 2019
Claudio Vercelli e la storia delle leggi razziali in Italia. Una storia che parla al presente

Claudio Vercelli e la storia delle leggi razziali in Italia. Una storia che parla al presente

In Cultura e spettacolo, Società e politica

Con la sua ricostruzione storica delle leggi razziali antiebraiche (1938. Francamente razzisti. Le leggi razziali in Italia, Edizioni del Capricorno,...

1
Continua
20.01201920 Gennaio 2019
Calcio asfittico e malato

Calcio asfittico e malato

In Cultura e spettacolo

Astenersi è possibile Non è un funerale, almeno non ancora, ma il calcio, lo spettacolo più popolare è amato, vive...

1
Continua
15.01201919 Gennaio 2019
Te lo dico pianissimo, proiezioni e incontro con il cast

Te lo dico pianissimo, proiezioni e incontro con il cast

In Cultura e spettacolo

Al Cinema Boaro incontro con regista, attrici e attori del film TE LO DICO PIANISSIMO, proiezioni alle ore 21 di...

1
Continua
14.01201914 Gennaio 2019
Il capitalismo in tre atti. Lehman Trilogy, di Stefano Massini

Il capitalismo in tre atti. Lehman Trilogy, di Stefano Massini

In Cultura e spettacolo

Il testo di Massini, messo in scena da Ronconi nel 2015 per la sua ultima regia, resta illuminante ancora oggi,...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • …
  • 70

Articoli recenti

  • Camminare senza tremori
  • Diamanti e scatologia
  • Da Beit Ummar ogni giorno notizie agghiaccianti. L’appello del Presidio per la Pace
  • Nonostante la contrarietà di tutti la Città metropolitana dice sì alla cava di San Bernardo
  • Le fiabe non sono per bambini. Licia Lanera per Morenica

Prossimi eventi

Novembre 2025

La dieta amica del clima - 28 Novembre 2025 @ 18:00
Domenico Starnone e Romana Petri - 28 Novembre 2025 @ 18:30
anniversario 50 anni del FAI - 28 Novembre 2025 @ 19:00
Romana Petri - 28 Novembre 2025 @ 21:00
The pickers - 28 Novembre 2025 @ 21:30

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati