[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Cultura e spettacolo

Ti trovi qui: Home / Cultura e spettacolo
27.11201829 Dicembre 2018
”Qualcosa che s’impara” di Gian Luca Favetto

”Qualcosa che s’impara” di Gian Luca Favetto

In Cultura e spettacolo

Al Livrè di Ivrea, presentato sabato 24 novembre, insieme a Lisa Gino, l’ultimo libro dello scrittore Da un’idea dell’editore NNE...

0
Continua
23.11201829 Dicembre 2018
Una Traviata dalla parte delle donne

Una Traviata dalla parte delle donne

In Cultura e spettacolo

La Traviata di Lella Costa presentata all’Officina H di Ivrea Mancano pochi giorni alla Giornata contro la violenza sulle donne,...

0
Continua
19.1120186 Dicembre 2018
Ciò che venne prima della legge Basaglia

Ciò che venne prima della legge Basaglia

In Cultura e spettacolo

Quello che l’acqua nasconde, regia di Ivana Ferri, con Lorenzo Bartoli, Valentina Virando, Bruno Maria Ferraro, Lorenzo Paladini e Andrea...

1
Continua
19.11201829 Dicembre 2018
Cosa nasconde quel filo nascosto

Cosa nasconde quel filo nascosto

In Cultura e spettacolo

Visti da noi. Al Cineclub di Ivrea ”Il filo nascosto” di Paul Thomas Anderson Il filo nascosto è uno di quei...

1
Continua
14.11201820 Novembre 2018
Approfondire il teatro con “Arterie”

Approfondire il teatro con “Arterie”

In Cultura e spettacolo

Si chiama ARTERIE il nuovo progetto del Teatro a canone di Chivasso che in questo scorcio di fine anno propone...

0
Continua
13.11201829 Dicembre 2018
Via dalla polvere: uomini in marcia

Via dalla polvere: uomini in marcia

In Cultura e spettacolo

L’attualità dello spettacolo Polvere, con Le voci del tempo, organizzato da Il Quinto Ampliamento La rappresentazione Polvere (adattamento tratto dal...

1
Continua
05.11201829 Dicembre 2018
Aristofane tra il Peloponneso e la Grande Guerra

Aristofane tra il Peloponneso e la Grande Guerra

In Cultura e spettacolo

La Pace di Aristofane tra la pace di Nicia a quella di Versailles, dal 421 a.c. al 1919 d.c. Martedì...

1
Continua
31.1020187 Novembre 2018
Il materialismo dell’essere. Gianni Vattimo a Ivrea

Il materialismo dell’essere. Gianni Vattimo a Ivrea

In Cultura e spettacolo

Spunti e pensieri del filosofo Gianni Vattimo emersi durante la presentazione del suo nuovo libro “Essere e dintorni” tenutasi sabato...

1
Continua
31.10201831 Ottobre 2018
100 anni di pace. La costruzione della pace, dal Novecento a oggi.

100 anni di pace. La costruzione della pace, dal Novecento a oggi.

In Cultura e spettacolo, Società e politica

Una mostra transmediale di storie di nonviolenza da scoprire dedicata a Nanni Salio. Inaugurazione venerdì 2 novembre ore 17.30. Centro...

0
Continua
28.10201829 Dicembre 2018
Nuove stagioni teatrali ad Ivrea

Nuove stagioni teatrali ad Ivrea

In Cultura e spettacolo

Presentate le attività della Compagnia Andromeda e di Bambiniateatro Dopo Chiaverano anche ad Ivrea, nel bello spazio dell’associazione Dakotart in...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • …
  • 67

Articoli recenti

  • Gran Paradiso dal Vivo, festival in natura senza quinte e sipario
  • Il Pallino. Storie di Canavesani con la Comunità in testa
  • Carcere in transizione
  • Rivolta Trans-urbana, torna il Pride di Ciriè
  • Continuare a scendere in piazza per fermare le guerre e la corsa al riarmo

Prossimi eventi

Luglio 2025

Il pallino - 1 Luglio 2025 @ 18:30
80° Resistenza, la storia alla prova dei fatti - 2 Luglio 2025 @ 18:30
Nottalgia summer party - 5 Luglio 2025 @ 19:30

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati