Filarmonica ruegliese orfana del suo maestro
Categoria: Cultura e spettacolo

…che Dio perdona a tutti. Il primo romanzo di Pif
“Molto credente, tanto che aveva imposto a tutte le agenzie di appendere il crocifisso. Era convinto che sarebbero aumentate le...

Lo scrittore Luca Bianchini a Ivrea: ‘’La famiglia ognuno se la fa con quello che ha’’
Un’occasione di riflessione sulla progressiva trasformazione del nucleo familiare

”Qualcosa che s’impara” di Gian Luca Favetto
Al Livrè di Ivrea, presentato sabato 24 novembre, insieme a Lisa Gino, l’ultimo libro dello scrittore Da un’idea dell’editore NNE...

Una Traviata dalla parte delle donne
La Traviata di Lella Costa presentata all’Officina H di Ivrea Mancano pochi giorni alla Giornata contro la violenza sulle donne,...

Ciò che venne prima della legge Basaglia
Quello che l’acqua nasconde, regia di Ivana Ferri, con Lorenzo Bartoli, Valentina Virando, Bruno Maria Ferraro, Lorenzo Paladini e Andrea...

Cosa nasconde quel filo nascosto
Visti da noi. Al Cineclub di Ivrea ”Il filo nascosto” di Paul Thomas Anderson Il filo nascosto è uno di quei...

Approfondire il teatro con “Arterie”
Si chiama ARTERIE il nuovo progetto del Teatro a canone di Chivasso che in questo scorcio di fine anno propone...

Via dalla polvere: uomini in marcia
L’attualità dello spettacolo Polvere, con Le voci del tempo, organizzato da Il Quinto Ampliamento La rappresentazione Polvere (adattamento tratto dal...

Aristofane tra il Peloponneso e la Grande Guerra
La Pace di Aristofane tra la pace di Nicia a quella di Versailles, dal 421 a.c. al 1919 d.c. Martedì...