[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
21.11201621 Novembre 2016
Centrale del Crist – “Contro-ricorso”

Centrale del Crist – “Contro-ricorso”

In Ambiente e territorio

Idropadana cita in giudizio il Comune d’Ivrea: la richiesta è quella di invalidare la deroga al regolamento acustico La Centrale...

0
Continua
20.11201626 Novembre 2016

Quanto cemento abbiamo introdotto nell’AMI?

In Ambiente e territorio

Quanto abbiamo cementificato? Dove, maggiormente? Quanto resta ancora da sottrarre all’ambiente? La tesi di laurea dello studente Fabrizio Massaro, dell’Università...

0
Continua
08.11201614 Novembre 2016

Il protocollo “fantasma”

In Ambiente e territorio

La storia di un documento che sta passando nel silenzio assoluto e che rischia di dar vita ad un progetto...

1
Continua
22.0620164 Novembre 2016
Un’altra centrale, un’altra battaglia

Un’altra centrale, un’altra battaglia

In Ambiente e territorio

L’azienda Edison ha in mente di costruire l’ennesima centrale idroelettrica sulla Dora Baltea, questa volta a Quassolo. Dopo un primo...

0
Continua
07.0620167 Giugno 2016
Qualche piccolo aggiornamento sul Geoparco dell’AMI

Qualche piccolo aggiornamento sul Geoparco dell’AMI

In Ambiente e territorio

Tra i comuni interpellati ci sono quelli che hanno già aderito, alcuni aspettano il dopo-elezioni e altri devono ancora decidersi...

0
Continua
07.0620167 Giugno 2016
Ruderi di “SanPeru” a Quassolo

Ruderi di “SanPeru” a Quassolo

In Ambiente e territorio

I resti di una cappella e i ruderi di un castello risalente al XIII secolo rischiano di svanire del tutto....

0
Continua
25.0520167 Giugno 2016
Voi non siete ingegneri, noi sì

Voi non siete ingegneri, noi sì

In Ambiente e territorio

Progetto di variante del PAI, PGRA e ATIVA: tante sigle, ma un solo comune denominatore: il nodo idraulico d’Ivrea  ...

0
Continua
11.0520167 Giugno 2016
Depurazione e rimborsi SMAT

Depurazione e rimborsi SMAT

In Ambiente e territorio

Mappare la rete fognaria per agevolare i cittadini è “allarmismo” o “informazione”? Due settimane fa, Ivrea5Stelle pubblicò, sul suo sito,...

0
Continua
13.04201619 Dicembre 2016
Referendum sulle trivelle

Referendum sulle trivelle

In Ambiente e territorio

Andare a votare per essere cittadini, votare SI per essere coerenti con Cop21   Ormai ci siamo, mancano pochi giorni...

0
Continua
30.03201619 Dicembre 2016
Referendum 17 aprile – Non trivelliamo il futuro!

Referendum 17 aprile – Non trivelliamo il futuro!

In Ambiente e territorio

Manca ormai poco tempo al referendum del 17 aprile che vedrà gli italiani di tutte leregioni chiamati a votare per...

0
Continua
  • 1
  • …
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39

Articoli recenti

  • Patrimonio Unesco. Manca la “cura”
  • Il fotografo Gjivovich presenta il suo libro “Un viaggio imperfetto”
  • Presidio Cgil-Fiom in solidarietà alla delegata in Muviq vittima d’intimidazione
  • A Ivrea ci sono più sportelli sociali di quelli che pensiamo
  • Ivrea ti chiama per nome. A voce alta

Prossimi eventi

Ottobre 2025

La fotografia in mostra, curatori a confronto - 22 Ottobre 2025 @ 16:00 - 19:00
Attilio Perotti - 24 Ottobre 2025 @ 21:00
Marco Revelli - 25 Ottobre 2025 @ 15:00
Io sono Ulisse - 25 Ottobre 2025 @ 17:00
L'ex Cena in mostra con Trame - 25 Ottobre 2025 @ 17:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati