[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
27.09201730 Novembre 2017
Di Natura si muore

Di Natura si muore

In Ambiente e territorio

La rubrica CONTRONATURA di Diego Marra Il fatto sarebbe bizzarro se non fosse tragico. Tutti i mezzi d’informazione hanno riportato la...

0
Continua
26.09201730 Novembre 2017
Canavese Photo Contest

Canavese Photo Contest

In Ambiente e territorio

All’interno dell’Oasis Festival tenutosi a Chiaverano nello scorso fine settimana si è tenuta domenica 17 settembre la cerimonia di premiazione...

0
Continua
19.0920178 Ottobre 2017
Chi pedala a Ivrea? Le sfide della mobilità sostenibile

Chi pedala a Ivrea? Le sfide della mobilità sostenibile

In Ambiente e territorio

Il Giretto d’Italia 2017 rappresenta un’opportunità per tornare a parlare di mobilità sostenibile in canavese

0
Continua
13.09201730 Novembre 2017
Torna Puliamo il Mondo

Torna Puliamo il Mondo

In Ambiente e territorio

Le prime date e gli appuntamenti dell’edizione di Ivrea di Puliamo il Mondo 2017

0
Continua
31.08201730 Novembre 2017
Corso di formazione per operatori “turistico-culturali”

Corso di formazione per operatori “turistico-culturali”

In Ambiente e territorio

Cinque serate e visite programmate dedicate agli amanti del territorio

0
Continua
07.07201710 Settembre 2017
CONTRONATURA: Che direbbe Beccaria?

CONTRONATURA: Che direbbe Beccaria?

In Ambiente e territorio

Cesare Beccaria inorridirebbe! Per l’autore della fondamentale opera “Dei delitti e delle pene”, non è l’intensione (ovvero l’intensità), ma l’estensione...

1
Continua
13.06201710 Settembre 2017
I comuni non bastano a difendere il suolo

I comuni non bastano a difendere il suolo

In Ambiente e territorio

L’incontro con il sindaco ambientalista di Lauriano racconta la storia di un esempio virtuoso da seguire e incoraggiare, ma la...

0
Continua
05.06201720 Giugno 2017
Incontro pubblico – Il suolo sopra tutto

Incontro pubblico – Il suolo sopra tutto

In Ambiente e territorio

Dall’esperienza del sindaco anti-cemento di Lauriano un importante contributo alla riflessione sull’uso del territorio: giovedì 8, ore 21.00 allo Zac!...

0
Continua
28.05201720 Giugno 2017
Nopiro – I risultati delle analisi dei metalli pesanti

Nopiro – I risultati delle analisi dei metalli pesanti

In Ambiente e territorio

L’indagine condotta attraverso le unghie di 84 bambini del territorio è stata confrontata con un campione analogo di Torino. Non...

1
Continua
28.05201728 Maggio 2017
Ambiente e “democrazia dal basso”: bioesame del Comitato NO PIRO.

Ambiente e “democrazia dal basso”: bioesame del Comitato NO PIRO.

In Ambiente e territorio

Molto importante la serata di venerdi 26 organizzata dal comitato NO PIRO a Borgofranco. I risultati del bioesame sono stati...

0
Continua
  • 1
  • …
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • …
  • 39

Articoli recenti

  • Diamo una mano al Canavese
  • Il rapporto tra centro e periferia: il caso Bellavista
  • Conferenza-concerto sulla musica protestante
  • Patrimonio Unesco. Manca la “cura”
  • Il fotografo Gjivovich presenta il suo libro “Un viaggio imperfetto”

Prossimi eventi

Ottobre 2025

Attilio Perotti - 24 Ottobre 2025 @ 21:00
Marco Revelli - 25 Ottobre 2025 @ 15:00
Michele Serra - 25 Ottobre 2025 @ 16:00
Io sono Ulisse - 25 Ottobre 2025 @ 17:00
L'ex Cena in mostra con Trame - 25 Ottobre 2025 @ 17:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati