[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
09.0120186 Febbraio 2018
Un 2017 positivo per l’Anfiteatro Morenico d’Ivrea

Un 2017 positivo per l’Anfiteatro Morenico d’Ivrea

In Ambiente e territorio

Riceviamo e pubblichiamo il bilancio delle attività svolte nel 2017 dell’Associazione Ecomuseo AMI

0
Continua
09.01201825 Gennaio 2018
Progetto “Giardino degli orti” alla Fiorana: un’occasione perduta

Progetto “Giardino degli orti” alla Fiorana: un’occasione perduta

In Ambiente e territorio

Per “mancanza di visione e di coraggio “ della comunità eporediese e dell’amministrazione comunale, denunciano le associazioni promotrici

0
Continua
20.1220176 Febbraio 2018
Glifosato prorogato per altri 5 anni. Legambiente: “una sconfitta”

Glifosato prorogato per altri 5 anni. Legambiente: “una sconfitta”

In Ambiente e territorio

La decisione della Commissione Europea vanifica lo sforzo della campagna StopGlifosato a cui aveva contribuito anche Legambiente Dora Baltea a...

0
Continua
13.1220176 Febbraio 2018
Lo Zac d’Ivrea a Roma come esempio di green society

Lo Zac d’Ivrea a Roma come esempio di green society

In Ambiente e territorio

Il video del discorso tenuto dalla presidente dello Zac, Lucia Panzieri, alla Camera dei Deputati martedì 12 dicembre

0
Continua
03.1220176 Febbraio 2018
Mal d’aria

Mal d’aria

In Ambiente e territorio

Nel 2017 a Ivrea sono stati 45 i giorni di sforamento di polveri sottili; il Comune non si è ancora...

1
Continua
21.1120176 Febbraio 2018
Capsicofagi

Capsicofagi

In Ambiente e territorio

Sul “masochismo benigno” che ci spinge a mangiare…i peperoncini. La “piccante” rubrica CONTRONATURA di Diego Marra

1
Continua
16.11201730 Novembre 2017
Nessun rimpianto su Mediapolis

Nessun rimpianto su Mediapolis

In Ambiente e territorio

Il circolo Legambiente Dora Baltea esprime perplessità riguardo le parole pronunciate dal nuovo segretario del Partito Democratico Luca Spitale in...

1
Continua
31.10201731 Ottobre 2017
Inquinamento: Torino sotto assedio e Ivrea?

Inquinamento: Torino sotto assedio e Ivrea?

In Ambiente e territorio

Riceviamo e pubblichiamo un articolo dell’Ivrea5Stelle

0
Continua
31.10201730 Novembre 2017
Brevi appunti naturalistici sugli incendi boschivi

Brevi appunti naturalistici sugli incendi boschivi

In Ambiente e territorio

Dalla rubrica CONTRONATURA di Diego Marra una riflessione sui boschi, in questi giorni di incendi perenni

1
Continua
03.10201730 Novembre 2017
Alla scoperta della green society

Alla scoperta della green society

In Ambiente e territorio

Venerdì 6 ottobre 2017 ore 20 allo ZAC! d’Ivrea verrà presentato il libro “Alla scoperta della green society”. Saranno presenti...

0
Continua
  • 1
  • …
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • …
  • 39

Articoli recenti

  • Diamo una mano al Canavese
  • Il rapporto tra centro e periferia: il caso Bellavista
  • Conferenza-concerto sulla musica protestante
  • Patrimonio Unesco. Manca la “cura”
  • Il fotografo Gjivovich presenta il suo libro “Un viaggio imperfetto”

Prossimi eventi

Ottobre 2025

Marco Revelli - 25 Ottobre 2025 @ 15:00
Michele Serra - 25 Ottobre 2025 @ 16:00
Io sono Ulisse - 25 Ottobre 2025 @ 17:00
L'ex Cena in mostra con Trame - 25 Ottobre 2025 @ 17:00
Simona Vogliano - 25 Ottobre 2025 @ 17:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati