[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
16.0320187 Settembre 2018
Incontro del Forum Democratico – L’impatto dell’uomo sui cambiamenti climatici

Incontro del Forum Democratico – L’impatto dell’uomo sui cambiamenti climatici

In Ambiente e territorio

Il Forum Democratico del Canavese organizza un incontro martedì 27 marzo, ore 21.00, all’Officina H per parlare di cambiamenti climatici

0
Continua
11.0320187 Settembre 2018
La stagione delle erbe: convegno su “il cibo selvatico”

La stagione delle erbe: convegno su “il cibo selvatico”

In Ambiente e territorio, Riceviamo e pubblichiamo

La Primavera è alle porte ed è tempo di raccogliere e gustare ciò che la natura ci offre!

0
Continua
11.03201811 Marzo 2018
Tratta nazionale della Torino-Lione: la valutazione d’impatto ambientale è decaduta

Tratta nazionale della Torino-Lione: la valutazione d’impatto ambientale è decaduta

In Ambiente e territorio, Riceviamo e pubblichiamo

Pro Natura Piemonte ha segnalato al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio che il progetto preliminare per la Valutazione...

0
Continua
07.0320187 Settembre 2018
Educazione al consumo critico: un progetto per le scuole

Educazione al consumo critico: un progetto per le scuole

In Ambiente e territorio

Le associazioni, Legambiente Dora Baltea ed Ecoredia, propongono per l’anno 2017/2018 (fino al mese di maggio), dei percorsi educativi rivolti...

0
Continua
19.0220187 Settembre 2018
Mobilità in-sostenibile: la qualità della vita al tempo del caos

Mobilità in-sostenibile: la qualità della vita al tempo del caos

In Ambiente e territorio

Riceviamo e pubblichiamo l’invito di Legambiente Dora Baltea al secondo appuntamento del ciclo d’incontri “A Ivrea si può fare”

0
Continua
19.0220187 Settembre 2018
+ CIBO – SPRECO: Legambiente Dora Baltea spiega lo spreco alimentare ai bambini

+ CIBO – SPRECO: Legambiente Dora Baltea spiega lo spreco alimentare ai bambini

In Ambiente e territorio, Riceviamo e pubblichiamo

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Legambiente Dora Baltea, per l’iniziativa “+ cibo – spreco”

0
Continua
05.0220185 Febbraio 2018
Una speranza per il Parco dei 5 Laghi?

Una speranza per il Parco dei 5 Laghi?

In Ambiente e territorio

Un documento sottoscritto dai comuni di Chiaverano, Borgofranco d’Ivrea e numerose associazioni del territorio ribadisce il “non-ci-stiamo” allo stop del...

1
Continua
30.0120186 Febbraio 2018
Smog – Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta: “Misure drastiche o arriveranno le sanzioni UE”

Smog – Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta: “Misure drastiche o arriveranno le sanzioni UE”

In Ambiente e territorio

Legambiente presenta Mal’Aria 2018, il dossier annuale sull’inquinamento atmosferico nelle città italiane. Torino e Alessandria sul podio delle più città...

0
Continua
25.0120186 Febbraio 2018
PENSAGREEN: incontro gratuito per bambini sul consumo critico

PENSAGREEN: incontro gratuito per bambini sul consumo critico

In Ambiente e territorio

Sabato 27 gennaio dalle 10 presso lo ZAC!

1
Continua
23.0120186 Febbraio 2018
“Colta-Terra”: bando Servizio Civile per i giovani

“Colta-Terra”: bando Servizio Civile per i giovani

In Ambiente e territorio

“Colta Terra” un progetto per il Servizio Civile, una opportunità per i giovani del territorio. Scadenza bando: 5 febbraio 2018...

0
Continua
  • 1
  • …
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • …
  • 38

Articoli recenti

  • Quale futuro sulla Biblioteca di Ivrea
  • Convegno sul nucleare
  • Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori
  • “La Palestina non esiste”: reading musicale per parlarne ancora
  • Una circonvallazione larga per snellire il traffico eporediese

Prossimi eventi

Maggio 2025

Federico Faggin, scienza e spiritualità - 24 Maggio 2025 @ 18:00
Gli anni straordinari dell'Informatica Olivetti (1970 - 1990) - 25 Maggio 2025 @ 15:00
Concerto tra gli affreschi - 25 Maggio 2025 @ 17:30
Festival musicale della Cicala - 25 Maggio 2025 @ 18:00
Banda Musicale “Città di Ivrea” - 25 Maggio 2025 @ 21:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati