[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
24.0520187 Settembre 2018
Incidente ferroviario. Legambiente: “Grande dolore e rabbia per una tragedia evitabile”

Incidente ferroviario. Legambiente: “Grande dolore e rabbia per una tragedia evitabile”

In Ambiente e territorio

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta nel quale si esprime il cordoglio per le vittime...

0
Continua
24.0520187 Settembre 2018
“Investire sulla tratta, applicare la Legge Regionale, migliorare la sicurezza”

“Investire sulla tratta, applicare la Legge Regionale, migliorare la sicurezza”

In Ambiente e territorio

Tragedia ferroviaria sulla linea Torino-Ivrea-Aosta. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Legambiente Valle d’Aosta

0
Continua
07.05201825 Novembre 2019
Paralipomeni della sentinellografia

Paralipomeni della sentinellografia

In Ambiente e territorio, Contronatura

Dalla rubrica CONTRONATURA di Diego Marra

1
Continua
02.05201825 Novembre 2019
Il lago San Michele necessita di un risanamento: dalla Regione un’opportunità

Il lago San Michele necessita di un risanamento: dalla Regione un’opportunità

In Ambiente e territorio, Contronatura

Sul lago San Michele ogni anno affiorano i cianobatteri rossi. Il Comune procede a suon di divieti e l’ATO (ente...

1
Continua
01.0520187 Settembre 2018
La Regione stanzia 1.260.000 euro per laghi e fiumi piemontesi

La Regione stanzia 1.260.000 euro per laghi e fiumi piemontesi

In Ambiente e territorio

L’obiettivo è il mantenimento o il recupero del buono stato delle acque superficiali e sotterranee. Tra gli enti beneficiari del...

0
Continua
19.0420187 Settembre 2018
Parchi e parcheggi

Parchi e parcheggi

In Ambiente e territorio

Qualche riflessione sul Parco dei 5 Laghi e sui parcheggi eporediesi. Dalla rubrica CONTRONATURA di Diego Marra

1
Continua
17.04201821 Aprile 2018
3° Workshop a Ivrea per il Contratto di Fiume della Dora Baltea

3° Workshop a Ivrea per il Contratto di Fiume della Dora Baltea

In Ambiente e territorio

Proseguono i lavori per la realizzazione di un “Contratto di Fiume della Dora Baltea”. Il 19 aprile, in Sala Santa...

0
Continua
06.0420187 Settembre 2018
Bollengo: lamentele per inadeguata gestione dei rifiuti nell’area commerciale di Burolo

Bollengo: lamentele per inadeguata gestione dei rifiuti nell’area commerciale di Burolo

In Ambiente e territorio, Riceviamo e pubblichiamo

Nonostante l’incontro tra Sindaci e imprese commerciali non sono stati fatti passi avanti

0
Continua
21.0320187 Settembre 2018
Banane (niente ironia!)

Banane (niente ironia!)

In Ambiente e territorio

Un breve excursus sulle banane, il modo in cui vengono coltivate e i rischi che corrono. Dalla rubrica CONTRONATURA, dedicato...

1
Continua
21.0320181 Maggio 2018
“Security” colpisce ancora: annullata la Festa di Primavera

“Security” colpisce ancora: annullata la Festa di Primavera

In Ambiente e territorio

Dieci mesi di “direttiva Gabrielli” hanno impoverito il territorio di alcune delle sue manifestazioni pubbliche, danneggiando soprattutto eventi medio-piccoli; questa...

0
Continua
  • 1
  • …
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • …
  • 38

Articoli recenti

  • Quale futuro sulla Biblioteca di Ivrea
  • Convegno sul nucleare
  • Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori
  • “La Palestina non esiste”: reading musicale per parlarne ancora
  • Una circonvallazione larga per snellire il traffico eporediese

Prossimi eventi

Maggio 2025

Federico Faggin, scienza e spiritualità - 24 Maggio 2025 @ 18:00
Gli anni straordinari dell'Informatica Olivetti (1970 - 1990) - 25 Maggio 2025 @ 15:00
Concerto tra gli affreschi - 25 Maggio 2025 @ 17:30
Festival musicale della Cicala - 25 Maggio 2025 @ 18:00
Banda Musicale “Città di Ivrea” - 25 Maggio 2025 @ 21:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati