Sul lago San Michele ogni anno affiorano i cianobatteri rossi. Il Comune procede a suon di divieti e l’ATO (ente...
Categoria: Ambiente e territorio

La Regione stanzia 1.260.000 euro per laghi e fiumi piemontesi
L’obiettivo è il mantenimento o il recupero del buono stato delle acque superficiali e sotterranee. Tra gli enti beneficiari del...

Parchi e parcheggi
Qualche riflessione sul Parco dei 5 Laghi e sui parcheggi eporediesi. Dalla rubrica CONTRONATURA di Diego Marra

3° Workshop a Ivrea per il Contratto di Fiume della Dora Baltea
Proseguono i lavori per la realizzazione di un “Contratto di Fiume della Dora Baltea”. Il 19 aprile, in Sala Santa...

Bollengo: lamentele per inadeguata gestione dei rifiuti nell’area commerciale di Burolo
Nonostante l’incontro tra Sindaci e imprese commerciali non sono stati fatti passi avanti

Banane (niente ironia!)
Un breve excursus sulle banane, il modo in cui vengono coltivate e i rischi che corrono. Dalla rubrica CONTRONATURA, dedicato...

“Security” colpisce ancora: annullata la Festa di Primavera
Dieci mesi di “direttiva Gabrielli” hanno impoverito il territorio di alcune delle sue manifestazioni pubbliche, danneggiando soprattutto eventi medio-piccoli; questa...

Incontro del Forum Democratico – L’impatto dell’uomo sui cambiamenti climatici
Il Forum Democratico del Canavese organizza un incontro martedì 27 marzo, ore 21.00, all’Officina H per parlare di cambiamenti climatici

La stagione delle erbe: convegno su “il cibo selvatico”
La Primavera è alle porte ed è tempo di raccogliere e gustare ciò che la natura ci offre!

Tratta nazionale della Torino-Lione: la valutazione d’impatto ambientale è decaduta
Pro Natura Piemonte ha segnalato al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio che il progetto preliminare per la Valutazione...