[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
03.1020183 Ottobre 2018
Sanaterra – Fiera dell’economia solidale e sostenibile

Sanaterra – Fiera dell’economia solidale e sostenibile

In Ambiente e territorio

IL PROGRAMMA Venerdì 14 ottobre allo Zac! alle 21 VERSO UNA POLITICA DEL CIBO TRA INCLUSIONE E SOLIDARIETA’ Il ruolo...

0
Continua
01.1020183 Ottobre 2018
Puliamo il mondo a Montalto Dora: il comunicato di chiusura

Puliamo il mondo a Montalto Dora: il comunicato di chiusura

In Ambiente e territorio

Sabato 29 Settembre 2018 il Comune di Montalto Dora ha aderito alla giornata ecologica denominata “Puliamo il Mondo” promossa da...

0
Continua
21.09201826 Settembre 2018
Al via l’edizione 2018 di “Puliamo il mondo” a Montalto Dora

Al via l’edizione 2018 di “Puliamo il mondo” a Montalto Dora

In Ambiente e territorio

Come ogni anno, Legambiente e il Comune di Montalto Dora promuovono le giornate di “Puliamo il mondo” per sensibilizzare giovani...

1
Continua
07.09201818 Settembre 2018
Bandi di Servizio Civile Nazionale in canavese

Bandi di Servizio Civile Nazionale in canavese

In Ambiente e territorio

Tanti i progetti di Servizio Civile nazionale attivi sul territorio. C’è tempo fino al 28 settembre per fare domanda

0
Continua
13.0820185 Settembre 2018
Immagini del Canavese nelle Chiese romaniche

Immagini del Canavese nelle Chiese romaniche

In Ambiente e territorio

Dal 5 agosto al 30 settembre 2018 La mostra fotografica Immagini del Canavese nelle Chiese Romaniche AMI espone al pubblico,...

0
Continua
26.0720187 Settembre 2018
Cinemambiente in Valchiusella tra film, dibattiti, escursioni, visite guidate

Cinemambiente in Valchiusella tra film, dibattiti, escursioni, visite guidate

In Ambiente e territorio

Dal 2 al 12 agosto 2018 ad Alice – Lugnacco – Pecco – Brosso – Issiglio – Meugliano – Trausella...

1
Continua
17.07201825 Novembre 2019
CONTRONATURA: Deus sive natura

CONTRONATURA: Deus sive natura

In Ambiente e territorio, Contronatura

Premetto che mi ritengo agnostico nei confronti delle religioni, ma non sono un integralista anticlericale; ritengo che ognuno sia libero...

0
Continua
27.0620187 Settembre 2018
Etologia o fucili?

Etologia o fucili?

In Ambiente e territorio

Sabato 30 giugno alle 15.30 presso la Cascina Emilia, nel Parco della Burcina, Biella “Etologia o fucili?”, incontro promosso da...

0
Continua
31.0520187 Settembre 2018
Turismo dolce lungo il “Percorso Balteo”: la proposta di Legambiente

Turismo dolce lungo il “Percorso Balteo”: la proposta di Legambiente

In Ambiente e territorio

Un incontro all’ombra dei castagni per avviare la costruzione di una rete atta a rafforzare la via Francigena e promuovere...

0
Continua
28.05201828 Maggio 2018
Week end antispecista a Traversella

Week end antispecista a Traversella

In Ambiente e territorio

2-3 giugno 2018 – Traversella (TO) Weekend antispecista organizzato da OLTRE LA SPECIE – V edizione Presso il Soggiorno Montano...

0
Continua
  • 1
  • …
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • …
  • 38

Articoli recenti

  • Quale futuro sulla Biblioteca di Ivrea
  • Convegno sul nucleare
  • Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori
  • “La Palestina non esiste”: reading musicale per parlarne ancora
  • Una circonvallazione larga per snellire il traffico eporediese

Prossimi eventi

Maggio 2025

Energia nucleare: il bisogno e il non detto - 23 Maggio 2025 - 24 Maggio 2025 @ 0:00
Federico Faggin, scienza e spiritualità - 24 Maggio 2025 @ 18:00
Gli anni straordinari dell'Informatica Olivetti (1970 - 1990) - 25 Maggio 2025 @ 15:00
Concerto tra gli affreschi - 25 Maggio 2025 @ 17:30
Festival musicale della Cicala - 25 Maggio 2025 @ 18:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati