Premetto che mi ritengo agnostico nei confronti delle religioni, ma non sono un integralista anticlericale; ritengo che ognuno sia libero...
Categoria: Ambiente e territorio

Etologia o fucili?
Sabato 30 giugno alle 15.30 presso la Cascina Emilia, nel Parco della Burcina, Biella “Etologia o fucili?”, incontro promosso da...

Turismo dolce lungo il “Percorso Balteo”: la proposta di Legambiente
Un incontro all’ombra dei castagni per avviare la costruzione di una rete atta a rafforzare la via Francigena e promuovere...

Week end antispecista a Traversella
2-3 giugno 2018 – Traversella (TO) Weekend antispecista organizzato da OLTRE LA SPECIE – V edizione Presso il Soggiorno Montano...

Incidente ferroviario. Legambiente: “Grande dolore e rabbia per una tragedia evitabile”
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta nel quale si esprime il cordoglio per le vittime...

“Investire sulla tratta, applicare la Legge Regionale, migliorare la sicurezza”
Tragedia ferroviaria sulla linea Torino-Ivrea-Aosta. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Legambiente Valle d’Aosta

Il lago San Michele necessita di un risanamento: dalla Regione un’opportunità
Sul lago San Michele ogni anno affiorano i cianobatteri rossi. Il Comune procede a suon di divieti e l’ATO (ente...

La Regione stanzia 1.260.000 euro per laghi e fiumi piemontesi
L’obiettivo è il mantenimento o il recupero del buono stato delle acque superficiali e sotterranee. Tra gli enti beneficiari del...

Parchi e parcheggi
Qualche riflessione sul Parco dei 5 Laghi e sui parcheggi eporediesi. Dalla rubrica CONTRONATURA di Diego Marra