[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
20.02201925 Novembre 2019
Animali e bestie

Animali e bestie

In Ambiente e territorio, Contronatura

Per la sua rubrica CONTRONATURA Diego Marra affronta il tema del maltrattamento degli animali partendo dalla lettera di un’animalista contraria...

1
Continua
13.02201913 Febbraio 2019
Le arance dello storico carnevale di Ivrea diventano concimi: quando lo “spreco” genera risorse

Le arance dello storico carnevale di Ivrea diventano concimi: quando lo “spreco” genera risorse

In Ambiente e territorio

Lo Storico Carnevale di Ivrea genera ogni anno alcune centinaia di tonnellate di arance (insieme ad altri rifiuti organici generati...

1
Continua
06.0220196 Febbraio 2019
L’associazione dei pendolari: “la Porta del Canavese può attendere, le priorità sono altre”

L’associazione dei pendolari: “la Porta del Canavese può attendere, le priorità sono altre”

In Ambiente e territorio

L’Associazione Utenti Ferrovia Chivasso – Ivrea – Aosta prende posizione in merito alla proposta di realizzazione della nuova stazione ferroviaria...

0
Continua
06.0220196 Febbraio 2019
“Nuove prospettive e opportunità per gli ecomusei piemontesi” – Convegno a Ivrea sabato 9 febbraio

“Nuove prospettive e opportunità per gli ecomusei piemontesi” – Convegno a Ivrea sabato 9 febbraio

In Ambiente e territorio

Il convegno, organizzato dall’Ecomuseo Anfiteatro Morenico d’Ivrea si terrà sabato 9 febbraio, alle ore 9.00, in Sala Santa Marta a...

0
Continua
27.01201927 Gennaio 2019
M5S: «Ivrea fuori dal Patrimonio Unesco?»

M5S: «Ivrea fuori dal Patrimonio Unesco?»

In Ambiente e territorio

A proposito del supermercato coop, il gruppo consiliare 5 stelle informa il ministro dei Beni Culturali “della preoccupante situazione che...

1
Continua
27.01201927 Gennaio 2019
M5S: «Ivrea fuori dal Patrimonio Unesco?»

M5S: «Ivrea fuori dal Patrimonio Unesco?»

In Ambiente e territorio

A proposito del supermercato coop, il gruppo consiliare 5 stelle informa il ministro dei Beni Culturali “della preoccupante situazione che...

1
Continua
24.0120195 Febbraio 2019
Dibattito sul supermercato coop a Ivrea: una cartina di tornasole del futuro della città

Dibattito sul supermercato coop a Ivrea: una cartina di tornasole del futuro della città

In Ambiente e territorio, Società e politica

  Messa in mostra la lontananza di approccio alla questione nell’incontro pubblico organizzato dalla Sentinella lunedì scorso, mentre già si...

1
Continua
15.01201915 Gennaio 2019
I docenti universitari rispondono alle “Madamine” sul progetto TAV

I docenti universitari rispondono alle “Madamine” sul progetto TAV

In Ambiente e territorio, Società e politica

Riceviamo e pubblichiamo la risposta che diversi docenti universitari hanno rivolto alle “Madamine” in merito alla TAV e che, segnalano,...

0
Continua
15.01201915 Gennaio 2019
Liquame scuro e maleodorante nel torrente Orco a Rivarolo Canavese

Liquame scuro e maleodorante nel torrente Orco a Rivarolo Canavese

In Ambiente e territorio

A Rivarolo Canavese l’associazione Non Bruciamoci il Futuro ha rilevato una copiosa fuoriuscita di liquido scuro e maleodorante nel torrente...

0
Continua
12.01201912 Gennaio 2019
Area ex Molinario: un banco di prova importante per l’amministrazione. E’ in gioco il futuro di Ivrea

Area ex Molinario: un banco di prova importante per l’amministrazione. E’ in gioco il futuro di Ivrea

In Ambiente e territorio

Il circolo Legambiente Dora Baltea prende posizione in merito alla vicenda Ipercoop. “Sarebbe l’ennesima dimostrazione che l’urbanistica si interessa più...

0
Continua
  • 1
  • …
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • …
  • 39

Articoli recenti

  • Camminare in corpi non conformi
  • Restare Umani
  • Conclusa il 14 luglio la Local March for Gaza
  • Investire nella disabilità con concretezza
  • Non si può rimanere indifferenti. Lettera dei soci al presidente di Nova Coop

Prossimi eventi

Agosto 2025

JoJo Rabbit - 2 Agosto 2025 @ 21:30
Follemente - 4 Agosto 2025 @ 21:30
La sala professori - 6 Agosto 2025 @ 21:30
La città proibita - 7 Agosto 2025 @ 21:30
Debora Bocchiardo - 10 Agosto 2025 @ 18:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati