[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
27.01201927 Gennaio 2019
M5S: «Ivrea fuori dal Patrimonio Unesco?»

M5S: «Ivrea fuori dal Patrimonio Unesco?»

In Ambiente e territorio

A proposito del supermercato coop, il gruppo consiliare 5 stelle informa il ministro dei Beni Culturali “della preoccupante situazione che...

1
Continua
27.01201927 Gennaio 2019
M5S: «Ivrea fuori dal Patrimonio Unesco?»

M5S: «Ivrea fuori dal Patrimonio Unesco?»

In Ambiente e territorio

A proposito del supermercato coop, il gruppo consiliare 5 stelle informa il ministro dei Beni Culturali “della preoccupante situazione che...

1
Continua
24.0120195 Febbraio 2019
Dibattito sul supermercato coop a Ivrea: una cartina di tornasole del futuro della città

Dibattito sul supermercato coop a Ivrea: una cartina di tornasole del futuro della città

In Ambiente e territorio, Società e politica

  Messa in mostra la lontananza di approccio alla questione nell’incontro pubblico organizzato dalla Sentinella lunedì scorso, mentre già si...

1
Continua
15.01201915 Gennaio 2019
I docenti universitari rispondono alle “Madamine” sul progetto TAV

I docenti universitari rispondono alle “Madamine” sul progetto TAV

In Ambiente e territorio, Società e politica

Riceviamo e pubblichiamo la risposta che diversi docenti universitari hanno rivolto alle “Madamine” in merito alla TAV e che, segnalano,...

0
Continua
15.01201915 Gennaio 2019
Liquame scuro e maleodorante nel torrente Orco a Rivarolo Canavese

Liquame scuro e maleodorante nel torrente Orco a Rivarolo Canavese

In Ambiente e territorio

A Rivarolo Canavese l’associazione Non Bruciamoci il Futuro ha rilevato una copiosa fuoriuscita di liquido scuro e maleodorante nel torrente...

0
Continua
12.01201912 Gennaio 2019
Area ex Molinario: un banco di prova importante per l’amministrazione. E’ in gioco il futuro di Ivrea

Area ex Molinario: un banco di prova importante per l’amministrazione. E’ in gioco il futuro di Ivrea

In Ambiente e territorio

Il circolo Legambiente Dora Baltea prende posizione in merito alla vicenda Ipercoop. “Sarebbe l’ennesima dimostrazione che l’urbanistica si interessa più...

0
Continua
29.12201814 Gennaio 2019
Incontro pubblico sul nuovo traliccio per le telecomunicazioni a Pavone C.se: quali rischi per la salute?

Incontro pubblico sul nuovo traliccio per le telecomunicazioni a Pavone C.se: quali rischi per la salute?

In Ambiente e territorio

L’incontro si terrà giovedì 3 gennaio 2019, alle 17.30 allo Zac! d’Ivrea e vedrà la partecipazione del Dott. Giodio, esperto...

1
Continua
12.12201812 Dicembre 2018
Montebuono e Montenavale: possiamo parlare di “piccole Tav canavesane”?

Montebuono e Montenavale: possiamo parlare di “piccole Tav canavesane”?

In Ambiente e territorio

Dopo la riuscita manifestazione NOTAV dell’8 dicembre (le foto in articolo sono relative a quella giornata) la Conferenza Metropolitana ha...

0
Continua
02.12201825 Novembre 2019
Scienza dei luoghi comuni

Scienza dei luoghi comuni

In Ambiente e territorio, Contronatura

CONTRONATURA di Diego Marra sull’uso di frasi fatte anche nella pubblicità ingannevole Tutti, nel nostro quotidiano favellare, utilizziamo frasi fatte,...

1
Continua
28.11201828 Novembre 2018
Fresc: “Cresce il consenso per la tangenziale gratuita dell’Eporediese”

Fresc: “Cresce il consenso per la tangenziale gratuita dell’Eporediese”

In Ambiente e territorio

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del consigliere Massimo Fresc sulla proposta di liberalizzazione autostradale, votata in Consiglio Comunale lo scorso...

0
Continua
  • 1
  • …
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • …
  • 38

Articoli recenti

  • Quale futuro sulla Biblioteca di Ivrea
  • Convegno sul nucleare
  • Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori
  • “La Palestina non esiste”: reading musicale per parlarne ancora
  • Una circonvallazione larga per snellire il traffico eporediese

Prossimi eventi

Maggio 2025

Energia nucleare: il bisogno e il non detto - 23 Maggio 2025 - 24 Maggio 2025 @ 0:00
La Palestina non esiste - 23 Maggio 2025 @ 21:00
Federico Faggin, scienza e spiritualità - 24 Maggio 2025 @ 18:00
Gli anni straordinari dell'Informatica Olivetti (1970 - 1990) - 25 Maggio 2025 @ 15:00
Concerto tra gli affreschi - 25 Maggio 2025 @ 17:30

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati