[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
01.0420191 Aprile 2019
Il “dopo Friday for future”: qual è la situazione delle acque eporediesi?

Il “dopo Friday for future”: qual è la situazione delle acque eporediesi?

In Ambiente e territorio

Le manifestazioni globali di piazza hanno richiamato l’attenzione sull’importanza dell’ambiente e dei cambiamenti climatici, ma l’impegno dev’essere quotidiano e anche...

0
Continua
24.03201924 Marzo 2019
Legambiente e Osservatorio AMI sul caso Coop: «quello UNESCO è un patrimonio da non disperdere»

Legambiente e Osservatorio AMI sul caso Coop: «quello UNESCO è un patrimonio da non disperdere»

In Ambiente e territorio

L’associazione Legambiente e l’Osservatorio del Paesaggio AMI hanno scritto una lettera indirizzata alla Soprintendenza di Torino e al Ministero dei...

1
Continua
18.03201925 Novembre 2019
Ancora polemiche sugli alberi di Corso Nigra

Ancora polemiche sugli alberi di Corso Nigra

In Ambiente e territorio, Contronatura

Per la rubrica CONTRONATURA Diego Marra chiarisce alcuni aspetti sui recenti lavori di sostituzione dei platani lungo corso Nigra

1
Continua
17.03201918 Marzo 2019
Le mille voci della protesta

Le mille voci della protesta

In Ambiente e territorio

Tantissimi i cartelloni, tutti scritti a mano, che coloravano la manifestazione del 15 marzo a Torino            ...

0
Continua
13.03201929 Ottobre 2019
Non è più tempo di rinvii

Non è più tempo di rinvii

In Ambiente e territorio

In tutto il mondo le manifestazioni per l’emergenza climatica Il primo agosto 2018, anche conosciuto come “Earth Overshoot Day”, il...

0
Continua
13.0320191 Settembre 2019
Sciopero per il clima

Sciopero per il clima

In Ambiente e territorio

Come Greta Thunberg, la studentessa svedese che, decidendo di andare in piazza invece che a scuola ogni venerdì, ha dato...

1
Continua
20.02201925 Novembre 2019
Animali e bestie

Animali e bestie

In Ambiente e territorio, Contronatura

Per la sua rubrica CONTRONATURA Diego Marra affronta il tema del maltrattamento degli animali partendo dalla lettera di un’animalista contraria...

1
Continua
13.02201913 Febbraio 2019
Le arance dello storico carnevale di Ivrea diventano concimi: quando lo “spreco” genera risorse

Le arance dello storico carnevale di Ivrea diventano concimi: quando lo “spreco” genera risorse

In Ambiente e territorio

Lo Storico Carnevale di Ivrea genera ogni anno alcune centinaia di tonnellate di arance (insieme ad altri rifiuti organici generati...

1
Continua
06.0220196 Febbraio 2019
L’associazione dei pendolari: “la Porta del Canavese può attendere, le priorità sono altre”

L’associazione dei pendolari: “la Porta del Canavese può attendere, le priorità sono altre”

In Ambiente e territorio

L’Associazione Utenti Ferrovia Chivasso – Ivrea – Aosta prende posizione in merito alla proposta di realizzazione della nuova stazione ferroviaria...

0
Continua
06.0220196 Febbraio 2019
“Nuove prospettive e opportunità per gli ecomusei piemontesi” – Convegno a Ivrea sabato 9 febbraio

“Nuove prospettive e opportunità per gli ecomusei piemontesi” – Convegno a Ivrea sabato 9 febbraio

In Ambiente e territorio

Il convegno, organizzato dall’Ecomuseo Anfiteatro Morenico d’Ivrea si terrà sabato 9 febbraio, alle ore 9.00, in Sala Santa Marta a...

0
Continua
  • 1
  • …
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • …
  • 38

Articoli recenti

  • Quale futuro sulla Biblioteca di Ivrea
  • Convegno sul nucleare
  • Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori
  • “La Palestina non esiste”: reading musicale per parlarne ancora
  • Una circonvallazione larga per snellire il traffico eporediese

Prossimi eventi

Maggio 2025

Energia nucleare: il bisogno e il non detto - 23 Maggio 2025 - 24 Maggio 2025 @ 0:00
La Palestina non esiste - 23 Maggio 2025 @ 21:00
Federico Faggin, scienza e spiritualità - 24 Maggio 2025 @ 18:00
Gli anni straordinari dell'Informatica Olivetti (1970 - 1990) - 25 Maggio 2025 @ 15:00
Concerto tra gli affreschi - 25 Maggio 2025 @ 17:30

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati