Tantissimi i cartelloni, tutti scritti a mano, che coloravano la manifestazione del 15 marzo a Torino ...
Categoria: Ambiente e territorio

Non è più tempo di rinvii
In tutto il mondo le manifestazioni per l’emergenza climatica Il primo agosto 2018, anche conosciuto come “Earth Overshoot Day”, il...

Sciopero per il clima
Come Greta Thunberg, la studentessa svedese che, decidendo di andare in piazza invece che a scuola ogni venerdì, ha dato...

Animali e bestie
Per la sua rubrica CONTRONATURA Diego Marra affronta il tema del maltrattamento degli animali partendo dalla lettera di un’animalista contraria...

Le arance dello storico carnevale di Ivrea diventano concimi: quando lo “spreco” genera risorse
Lo Storico Carnevale di Ivrea genera ogni anno alcune centinaia di tonnellate di arance (insieme ad altri rifiuti organici generati...

L’associazione dei pendolari: “la Porta del Canavese può attendere, le priorità sono altre”
L’Associazione Utenti Ferrovia Chivasso – Ivrea – Aosta prende posizione in merito alla proposta di realizzazione della nuova stazione ferroviaria...

“Nuove prospettive e opportunità per gli ecomusei piemontesi” – Convegno a Ivrea sabato 9 febbraio
Il convegno, organizzato dall’Ecomuseo Anfiteatro Morenico d’Ivrea si terrà sabato 9 febbraio, alle ore 9.00, in Sala Santa Marta a...

M5S: «Ivrea fuori dal Patrimonio Unesco?»
A proposito del supermercato coop, il gruppo consiliare 5 stelle informa il ministro dei Beni Culturali “della preoccupante situazione che...

M5S: «Ivrea fuori dal Patrimonio Unesco?»
A proposito del supermercato coop, il gruppo consiliare 5 stelle informa il ministro dei Beni Culturali “della preoccupante situazione che...

Dibattito sul supermercato coop a Ivrea: una cartina di tornasole del futuro della città
Messa in mostra la lontananza di approccio alla questione nell’incontro pubblico organizzato dalla Sentinella lunedì scorso, mentre già si...