[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
03.0320213 Marzo 2021
Anche Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta si schiera in difesa dello ZAC!

Anche Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta si schiera in difesa dello ZAC!

In Ambiente e territorio

“Un luogo di condivisione, un presidio di cittadinanza attiva, un progetto di rigenerazione urbana e sociale. Non prorogare il contratto è...

1
Continua
03.0320213 Marzo 2021
Incontri online sull’ambiente con il Museo Regionale delle Scienze Naturali di Torino

Incontri online sull’ambiente con il Museo Regionale delle Scienze Naturali di Torino

In Ambiente e territorio

Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, dal 3 marzo al 22 maggio, propone una serie di incontri online...

0
Continua
23.02202123 Febbraio 2021
Un patto per la gestione del Parco della Polveriera

Un patto per la gestione del Parco della Polveriera

In Ambiente e territorio

Tra le otto associazioni e il Comune di Ivrea firmato il Patto di valorizzazione triennale Sono passati quasi trent’anni dalla...

1
Continua
03.0220213 Febbraio 2021
Intervento di Rifondazione Comunista sul Deposito nazionale rifiuti nucleari

Intervento di Rifondazione Comunista sul Deposito nazionale rifiuti nucleari

In Ambiente e territorio, Riceviamo e pubblichiamo, Società e politica

Deposito nazionale rifiuti nucleari. I territori vanno messi in sicurezza, la popolazione va informata e ascoltata. Il Piemonte è ad...

0
Continua
25.01202125 Gennaio 2021
Verso le comunità energetiche

Verso le comunità energetiche

In Ambiente e territorio, In primo piano

Il nostro cammino verso le comunità energetiche ha fatto qualche progresso. Era iniziato il 20 novembre 2020 quando, in un...

1
Continua
25.01202125 Gennaio 2021
Economia circolare e comunità resilienti

Economia circolare e comunità resilienti

In Ambiente e territorio

Ecoredia, Laboratorio Civico Ivrea e Il Circolo Legambiente di Ivrea organizzano per il 30 gennaio 2021 dalle 10.00 alle 13.00...

1
Continua
25.01202125 Gennaio 2021
Dal 22 Gennaio 2021 la bomba atomica, oltre che immorale, è illegale

Dal 22 Gennaio 2021 la bomba atomica, oltre che immorale, è illegale

In Ambiente e territorio, Società e politica

Il 22 gennaio 2021 è entrato in vigore il “Trattato di messa al bando delle armi nucleari” (TPNW), approvato il...

1
Continua
25.01202125 Gennaio 2021
Quando la zuppa stava al suo posto

Quando la zuppa stava al suo posto

In Ambiente e territorio, Scuola e formazione, Società e politica

Con una petizione oltre cinquemila persone tra genitori, insegnanti e comuni cittadini chiedono chiarezza su vassoi in plastica e cibi...

1
Continua
25.01202125 Gennaio 2021
Ricercando la Maestria Canavesana

Ricercando la Maestria Canavesana

In Ambiente e territorio, Cultura e spettacolo

In viaggio con Marco Peroni di Pubblico-08 fra i luoghi della Maestria Canavesana Chi andasse a curiosare sul sito dell’associazione...

0
Continua
11.0120212 Febbraio 2021
Scorie 2: il ritorno

Scorie 2: il ritorno

In Ambiente e territorio, Città metropolitana

Si torna a parlare di nucleare con la pubblicazione delle aree potenzialmente idonee alla costruzione di depositi per le scorie...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • …
  • 39

Articoli recenti

  • Camminare in corpi non conformi
  • Restare Umani
  • Conclusa il 14 luglio la Local March for Gaza
  • Investire nella disabilità con concretezza
  • Non si può rimanere indifferenti. Lettera dei soci al presidente di Nova Coop

Prossimi eventi

Agosto 2025

Keily's folk - 3 Agosto 2025 @ 22:00
Follemente - 4 Agosto 2025 @ 21:30
La sala professori - 6 Agosto 2025 @ 21:30
La città proibita - 7 Agosto 2025 @ 21:30
Debora Bocchiardo - 10 Agosto 2025 @ 18:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati