Con una petizione oltre cinquemila persone tra genitori, insegnanti e comuni cittadini chiedono chiarezza su vassoi in plastica e cibi...
Categoria: Ambiente e territorio

Ricercando la Maestria Canavesana
In viaggio con Marco Peroni di Pubblico-08 fra i luoghi della Maestria Canavesana Chi andasse a curiosare sul sito dell’associazione...

Scorie 2: il ritorno
Si torna a parlare di nucleare con la pubblicazione delle aree potenzialmente idonee alla costruzione di depositi per le scorie...

Il trasporto pubblico locale continua a peggiorare
Il 2020 si era chiuso con la cancellazione di diverse fermate ferroviarie sul territorio canavesano e il 2021 si apre...

Trenitalia mette la “toppa”: ripristinate (per ora) tre fermate a Borgofranco
In meno di due settimane Trenitalia ha fatto marcia indietro sulle stazioni di Borgofranco. Le proteste dei pendolari hanno sortito...

La battaglia “difensiva” per il servizio ferroviario locale
I nuovi orari del servizio ferroviario sono una conseguenza del bando del 2018 della Regione Val d’Aosta all’interno del quale...

Inquinamento e qualità dell’aria
Tra responsabilità individuali e collettive, la schizofrenia di un sistema incapace di uscire dai propri impasse

Raccolta differenziata: tra gestione locale e prospettive sistemiche
A Ivrea, l’andamento della raccolta differenziata è peggiorato negli ultimi mesi. Il problema si può affrontare rendendo più efficiente la...

La Corte di Giustizia dell’UE: “Italia ha violato in maniera sistematica e continuata la norma europea sulla qualità dell’aria”
Piemonte e Torino, maglia nera nazionale. Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta: “Si investa realmente sulla mobilità sostenibile, si riattivino le...

Associazioni ambientaliste e AEG spingono sulla nascita delle comunità energetiche
Giovedì 12 novembre si è tenuto un primo incontro online organizzato da AEG, Legambiente Dora Baltea, FridaysForFuture Ivrea e Kyoto...