[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Cinema diffuso
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
28.03202129 Marzo 2021
Il naviglio, pattumiera nelle acque della Dora

Il naviglio, pattumiera nelle acque della Dora

In Ambiente e territorio

Il naviglio di Ivrea che si stacca dalla Dora, in periodo di secca come l’attuale, ha rivelato come il ceruleo...

1
Continua
28.03202128 Marzo 2021
Sertoli promette la pulizia del Naviglio, ma il problema dei rifiuti resta quello della differenziata

Sertoli promette la pulizia del Naviglio, ma il problema dei rifiuti resta quello della differenziata

In Ambiente e territorio

Il rimpallo di responsabilità su chi dovrebbe pulire i rifiuti emersi nel Naviglio sembra essersi concluso con la promessa del...

0
Continua
14.0320211 Dicembre 2021
Il Mixocene impera, la Legge arranca

Il Mixocene impera, la Legge arranca

In Ambiente e territorio

Si sono concluse le indagini sui sindaci di Torino, i presidenti della Regione Piemonte e gli assessori all’ambiente degli ultimi...

1
Continua
11.03202128 Marzo 2021
Un crowdfunding per il Sentiero delle anime

Un crowdfunding per il Sentiero delle anime

In Ambiente e territorio

Sul sito Rete del dono una raccolta fondi curata dal Consorzio Forestale del Canavese Tra le tante bellezze naturali del...

1
Continua
08.03202112 Marzo 2021
Plastica promossa a pieni voti!

Plastica promossa a pieni voti!

In Ambiente e territorio, Scuola e formazione

Bocciata in Consiglio Comunale la mozione contro l’uso delle stoviglie in plastica nelle mense scolastiche

0
Continua
03.0320213 Marzo 2021
Anche Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta si schiera in difesa dello ZAC!

Anche Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta si schiera in difesa dello ZAC!

In Ambiente e territorio

“Un luogo di condivisione, un presidio di cittadinanza attiva, un progetto di rigenerazione urbana e sociale. Non prorogare il contratto è...

1
Continua
03.0320213 Marzo 2021
Incontri online sull’ambiente con il Museo Regionale delle Scienze Naturali di Torino

Incontri online sull’ambiente con il Museo Regionale delle Scienze Naturali di Torino

In Ambiente e territorio

Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, dal 3 marzo al 22 maggio, propone una serie di incontri online...

0
Continua
23.02202123 Febbraio 2021
Un patto per la gestione del Parco della Polveriera

Un patto per la gestione del Parco della Polveriera

In Ambiente e territorio

Tra le otto associazioni e il Comune di Ivrea firmato il Patto di valorizzazione triennale Sono passati quasi trent’anni dalla...

1
Continua
03.0220213 Febbraio 2021
Intervento di Rifondazione Comunista sul Deposito nazionale rifiuti nucleari

Intervento di Rifondazione Comunista sul Deposito nazionale rifiuti nucleari

In Ambiente e territorio, Riceviamo e pubblichiamo, Società e politica

Deposito nazionale rifiuti nucleari. I territori vanno messi in sicurezza, la popolazione va informata e ascoltata. Il Piemonte è ad...

0
Continua
25.01202125 Gennaio 2021
Verso le comunità energetiche

Verso le comunità energetiche

In Ambiente e territorio, In primo piano

Il nostro cammino verso le comunità energetiche ha fatto qualche progresso. Era iniziato il 20 novembre 2020 quando, in un...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • …
  • 39

Articoli recenti

  • New York, Ivrea e la sicurezza. C’è una lezione che possiamo imparare dall’elezione di Mamdani?
  • A Cuorgnè la nuova stagione del Teatro Pinelli
  • Il segretario operaio
  • Sabato 8 novembre a Ivrea in piazza per la Palestina e contro la manovra di guerra
  • Intercultura. Oltre 1.000 borse di studio in 50 destinazioni nel mondo.

Prossimi eventi

Novembre 2025

La musica che fa stare bene, con la Banda musicale di Palazzo Canavese - 9 Novembre 2025 @ 16:30
Andrea Cardoni - 9 Novembre 2025 @ 18:00
Ti amo o qualcosa del genere - 9 Novembre 2025 @ 20:45
Riapertura Cinema Splendor Boaro - 10 Novembre 2025 @ 16:00 - 21:00
Čajkovskij in cuffia - 10 Novembre 2025 @ 18:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati