Si sono concluse le indagini sui sindaci di Torino, i presidenti della Regione Piemonte e gli assessori all’ambiente degli ultimi...
Categoria: Ambiente e territorio

Un crowdfunding per il Sentiero delle anime
Sul sito Rete del dono una raccolta fondi curata dal Consorzio Forestale del Canavese Tra le tante bellezze naturali del...

Plastica promossa a pieni voti!
Bocciata in Consiglio Comunale la mozione contro l’uso delle stoviglie in plastica nelle mense scolastiche

Anche Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta si schiera in difesa dello ZAC!
“Un luogo di condivisione, un presidio di cittadinanza attiva, un progetto di rigenerazione urbana e sociale. Non prorogare il contratto è...

Incontri online sull’ambiente con il Museo Regionale delle Scienze Naturali di Torino
Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, dal 3 marzo al 22 maggio, propone una serie di incontri online...

Un patto per la gestione del Parco della Polveriera
Tra le otto associazioni e il Comune di Ivrea firmato il Patto di valorizzazione triennale Sono passati quasi trent’anni dalla...

Intervento di Rifondazione Comunista sul Deposito nazionale rifiuti nucleari
Deposito nazionale rifiuti nucleari. I territori vanno messi in sicurezza, la popolazione va informata e ascoltata. Il Piemonte è ad...

Verso le comunità energetiche
Il nostro cammino verso le comunità energetiche ha fatto qualche progresso. Era iniziato il 20 novembre 2020 quando, in un...

Economia circolare e comunità resilienti
Ecoredia, Laboratorio Civico Ivrea e Il Circolo Legambiente di Ivrea organizzano per il 30 gennaio 2021 dalle 10.00 alle 13.00...

Dal 22 Gennaio 2021 la bomba atomica, oltre che immorale, è illegale
Il 22 gennaio 2021 è entrato in vigore il “Trattato di messa al bando delle armi nucleari” (TPNW), approvato il...