[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
01.0220231 Febbraio 2023
Il 2 febbraio è la giornata Mondiale delle Zone Umide: Legambiente: “è una ricchezza unica fondamentale per la vita”

Il 2 febbraio è la giornata Mondiale delle Zone Umide: Legambiente: “è una ricchezza unica fondamentale per la vita”

In Ambiente e territorio

A Ivrea Legambiente, Ecoredia, Asini si nasce… e l’associazione Senza Confini gestiscono l’area del Parco Lago di Città, area “umida”...

0
Continua
15.01202324 Gennaio 2023
Con il nucleare non si scherza. Venerdì 27 gennaio al Politeama e allo ZAC!

Con il nucleare non si scherza. Venerdì 27 gennaio al Politeama e allo ZAC!

In Ambiente e territorio

Le centrali nucleari non hanno nessuna ragione economica o ecologica, ma periodicamente se ne riparla. Per capire perché, venerdì 27...

1
Continua
22.12202222 Dicembre 2022
Privato è bello?

Privato è bello?

In Ambiente e territorio

Dalla rubrica CONTRONATURA di Diego Marra alcune considerazioni sull’uso sconsiderato delle recinzioni e della “proprietà privata”

1
Continua
18.12202218 Dicembre 2022
Basso biellese: il bullismo delle grandi aziende e il trend da consolidare

Basso biellese: il bullismo delle grandi aziende e il trend da consolidare

In Ambiente e territorio

Una sentenza del TAR dà ragione ai produttori del riso di Baraggia: non si può fare una discarica di amianto...

0
Continua
12.12202212 Dicembre 2022
“Io rispetto il ciclista” – Intervista a Paola Gianotti

“Io rispetto il ciclista” – Intervista a Paola Gianotti

In Ambiente e territorio

Intervista a Paola Gianotti in sostegno alla campagna per la sicurezza stradale perché, come dice Paola, “cosa c’è di più...

0
Continua
28.11202228 Novembre 2022
Il circolo Legambiente Dora Baltea ricorda Adonella Marena

Il circolo Legambiente Dora Baltea ricorda Adonella Marena

In Ambiente e territorio

Adonella Marena, regista, ambientalista e femminista, si è spenta sabato 26 novembre

0
Continua
06.1120226 Novembre 2022
I cammini salveranno il Belpaese dall’abbandono

I cammini salveranno il Belpaese dall’abbandono

In Ambiente e territorio

“Contro i borghi” un libro scritto a più mani ed edito da Donzelli chiarisce quanta retorica vi sia nello storytelling...

0
Continua
26.10202226 Ottobre 2022
Caro energia: che fare?

Caro energia: che fare?

In Ambiente e territorio

Aeg Coop ha organizzato un evento pubblico per cercare di informare cittadini e famiglie sulla situazione “caro-bolletta” e fornire alcuni...

0
Continua
25.1020222 Novembre 2022
Extinction Rebellion torna in piazza a Torino contro la distruzione del clima

Extinction Rebellion torna in piazza a Torino contro la distruzione del clima

In Ambiente e territorio, Città metropolitana, Riceviamo e pubblichiamo

Questa mattina (25 ottobre, ndr), poco prima dell’inizio del Consiglio Regionale, un gruppo di attivisti di Extinction Rebellion ha bloccato...

0
Continua
24.1020222 Novembre 2022
Bollette salate: colpevolizzare gli stili di vita individuali per non toccare gli extraprofitti

Bollette salate: colpevolizzare gli stili di vita individuali per non toccare gli extraprofitti

In Ambiente e territorio

Un resoconto della serata di martedì 18 allo ZAC sulla crisi energetica. Ardissone (AEG): «Le aziende dell’energia ricorreranno alla rateizzazione...

0
Continua
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 38

Articoli recenti

  • Quale futuro sulla Biblioteca di Ivrea
  • Convegno sul nucleare
  • Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori
  • “La Palestina non esiste”: reading musicale per parlarne ancora
  • Una circonvallazione larga per snellire il traffico eporediese

Prossimi eventi

Maggio 2025

Federico Faggin, scienza e spiritualità - 24 Maggio 2025 @ 18:00
Gli anni straordinari dell'Informatica Olivetti (1970 - 1990) - 25 Maggio 2025 @ 15:00
Concerto tra gli affreschi - 25 Maggio 2025 @ 17:30
Festival musicale della Cicala - 25 Maggio 2025 @ 18:00
Banda Musicale “Città di Ivrea” - 25 Maggio 2025 @ 21:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati