[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Cinema diffuso
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
28.03202328 Marzo 2023
“Caldaie a gas? Pezzi da Museo!” la campagna di Legambiente sulla decarbonizzazione

“Caldaie a gas? Pezzi da Museo!” la campagna di Legambiente sulla decarbonizzazione

In Ambiente e territorio

Terza tappa della campagna d’informazione e advocacy promossa da Legambiente insieme a Kyoto Club dedicata a cittadine e cittadini, ma...

1
Continua
12.03202313 Marzo 2023
Scoprire alberi rari sul cammino d’Oropa

Scoprire alberi rari sul cammino d’Oropa

In Ambiente e territorio

Intervista a Samuele Ratti, il cercatore di piante del Biellese. Samuele cerca alberi monumentali. Nel Biellese ne hanno censiti 150....

1
Continua
12.03202312 Marzo 2023
“La scelta”, storia del Movimento No Tav venerdì 17 marzo allo ZAC!

“La scelta”, storia del Movimento No Tav venerdì 17 marzo allo ZAC!

In Ambiente e territorio, Cultura e spettacolo

Che cosa vogliono i No TAV? Fermare la costruzione dell’opera non sembra esaurire il senso della loro scelta. La lotta,...

1
Continua
09.0320239 Marzo 2023
Inverno liquido

Inverno liquido

In Ambiente e territorio, Cultura e spettacolo

Presentato allo Zac! il 2 marzo il libro di Dematteis e Nardelli Ogni volta che un libro nasce a fronte...

0
Continua
08.0320238 Marzo 2023
8000 manifestanti in piazza a Torino il 3 marzo per lo Sciopero Globale del Clima: e Ivrea?

8000 manifestanti in piazza a Torino il 3 marzo per lo Sciopero Globale del Clima: e Ivrea?

In Ambiente e territorio, Città metropolitana, Società e politica

“Crisi dopo crisi un altro mondo è possibile”: non solo possibile ma necessario. Lo striscione che apre il corteo del...

1
Continua
04.0320234 Marzo 2023
L’assessore Cafarelli risponde a Legambiente e fa il punto sulla comunità energetica a Bellavista

L’assessore Cafarelli risponde a Legambiente e fa il punto sulla comunità energetica a Bellavista

In Ambiente e territorio

Il 10 febbraio l’associazione Legambiente Dora Baltea aveva inviato una lettera al Comune d’Ivrea per avere chiarimenti sullo stato di...

1
Continua
21.02202321 Febbraio 2023
Sertoli e Balzola fanno orecchie da mercante sulla comunità energetica di Bellavista?

Sertoli e Balzola fanno orecchie da mercante sulla comunità energetica di Bellavista?

In Ambiente e territorio

Sono passati quasi due anni da quando venne lanciato il progetto di “comunità energetica” a Bellavista proposto e sostenuto da...

1
Continua
01.0220231 Febbraio 2023
Il rospo e l’inceneritore

Il rospo e l’inceneritore

In Ambiente e territorio

L’inceneritore di Cavaglià minaccia la biodiversità e peculiarità delle zone umide del Lago di Viverone, del Lago di Bertignano e...

1
Continua
01.02202314 Febbraio 2023
Elettrificazione della ferrovia: la città verrà bloccata all’alba

Elettrificazione della ferrovia: la città verrà bloccata all’alba

In Ambiente e territorio

Il progetto da 146 milioni e co-finanziato grazie ai fondi del PNRR è realtà, ma si prospettano diversi anni di...

1
Continua
01.0220231 Febbraio 2023
Il 2 febbraio è la giornata Mondiale delle Zone Umide: Legambiente: “è una ricchezza unica fondamentale per la vita”

Il 2 febbraio è la giornata Mondiale delle Zone Umide: Legambiente: “è una ricchezza unica fondamentale per la vita”

In Ambiente e territorio

A Ivrea Legambiente, Ecoredia, Asini si nasce… e l’associazione Senza Confini gestiscono l’area del Parco Lago di Città, area “umida”...

0
Continua
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 39

Articoli recenti

  • Ritorna a vivere lo “Splendor Boaro”, la storica sala cinematografica di via Palestro a Ivrea
  • Giovani e Cineclub: una collaborazione avviata
  • Living Better, un progetto di inclusione che rischia di chiudere
  • Oltre trecento in piazza a Ivrea: Solidarietà alla Palestina e Mobilitazione contro la finanziaria di guerra
  • Il miracolo delle Local March for Gaza

Prossimi eventi

Novembre 2025

L'oro dell'Anfiteatro morenico - 12 Novembre 2025 @ 14:30
Assemblea aperta verso lo sciopero del 28 novembre - 12 Novembre 2025 @ 20:00
Musica e medicina - 13 Novembre 2025 @ 18:00
Alessandro Perissinotto e Piero D'Ettorre - 13 Novembre 2025 @ 18:30
Upupayama - 15 Novembre 2025 @ 21:30

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati