Catastrofe Neoliberista, l’ultimo lavoro del prof. d’Orsi a Biella

L’Anpi Valle Elvo e Serra “Pietro Secchia” invita alla presentazione dell’ultimo libro di Angelo d’Orsi “Catastrofe Neoliberista” (LAD Edizioni, 2025). L’appuntamento è per martedì 8 luglio alle 20,30 al Salone della Camera del Lavoro in via Lamarmora 4 a Biella.

Angelo d’Orsi, storico di fama internazionale e forse il maggiore conoscitore vivente su Antonio Gramsci, autore e protagonista di uno spettacolo teatrale rappresentato anche a Biella lo scorso anno con un grande successo di pubblico, è l’autore di “Catastrofe Neoliberista“, appena pubblicato per LAD Edizioni, 2025.

Scrive il professor Massimo Zucchetti a proposito dell’opera di d’Orsi: “Dagli anni ’70 a oggi, il neoliberismo si è imposto come un sistema economico, sociale e culturale globale, espandendosi in modo inarrestabile. Attraverso l’uso strategico di guerre, rivoluzioni colorate, media e meccanismi di controllo, ha piegato stati sovrani e devastato economie locali, eliminandone la resistenza.

“Catastrofe neoliberista” di Angelo D’Orsi è innanzitutto un vademecum della storia recente: ripercorre le origini e le dinamiche di quella che de facto è una dittatura totalitaria mondiale, capace di imporsi con violenza e di camuffarsi abilmente da paladina della libertà e della democrazia.

Come un vademecum, deve essere snello e utile: solo attraverso la comprensione profonda dell’avversario è possibile immaginare alternative. L’opera ci offre gli strumenti per decifrare il presente e provare a costruire un futuro diverso”.

La presentazione del libro con la presenza del professor d’Orsi martedì 8 luglio alle 20,30 alla Camera del Lavoro di Biella in Via Lamarmora 4.