[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Author archive for: rossoadmin

Ti trovi qui: Home / rossoadmin

rossoadmin



05.03202115 Marzo 2021
Il lavoro nei Call Center

Il lavoro nei Call Center

In Lavoro ed economia

Negli ultimi decenni c’è stata una crescita notevole delle società di Call Center, ma le loro caratteristiche, le condizioni di...

1
Continua
03.0320213 Marzo 2021
Allo ZAC! parte il progetto “Take it EASI” per giovani e studenti

Allo ZAC! parte il progetto “Take it EASI” per giovani e studenti

In Scuola e formazione

ZAC!, Associazione Cometa d’Ivrea, animatori di “Fammi Spazio” e Fondazione di Comunità in sostegno allo studio con il progetto Take...

0
Continua
03.0320213 Marzo 2021
Anche Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta si schiera in difesa dello ZAC!

Anche Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta si schiera in difesa dello ZAC!

In Ambiente e territorio

“Un luogo di condivisione, un presidio di cittadinanza attiva, un progetto di rigenerazione urbana e sociale. Non prorogare il contratto è...

1
Continua
03.0320213 Marzo 2021
Incontri online sull’ambiente con il Museo Regionale delle Scienze Naturali di Torino

Incontri online sull’ambiente con il Museo Regionale delle Scienze Naturali di Torino

In Ambiente e territorio

Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, dal 3 marzo al 22 maggio, propone una serie di incontri online...

0
Continua
03.03202116 Aprile 2021
Qual è il più grande?

Qual è il più grande?

In Contronatura, Rubriche

Rubrica CONTRONATURA di Diego Marra Se doveste rispondere a un quiz con in palio, magari, tanti bei gettoni d’oro e...

0
Continua
25.0220211 Marzo 2021
L’ultimo concerto. Satoyama allo Zac!

L’ultimo concerto. Satoyama allo Zac!

In Cultura e spettacolo

Sabato 27 febbraio alle 21 lo Zac! partecipa alla mobilitazione nazionale dei Live Club con gli eporediesi Satoyama Oltre Sanremo,...

1
Continua
23.02202124 Febbraio 2021
Tutto quello che avremmo dovuto sapere sulla violenza di genere (ma che non abbiamo mai osato chiedere)

Tutto quello che avremmo dovuto sapere sulla violenza di genere (ma che non abbiamo mai osato chiedere)

In Società e politica

Intervista alle volontarie della Casa delle Donne d’Ivrea sulla situazione della violenza di genere nel nostro territorio

1
Continua
23.02202123 Febbraio 2021
Riportare la gestione agli Enti Locali perché sia un’accoglienza inclusiva

Riportare la gestione agli Enti Locali perché sia un’accoglienza inclusiva

In Società e politica

L’Osservatorio Migranti, in dialogo con Comuni, Consorzi, cooperative e associazioni del territorio, farà quanto nelle sue possibilità e capacità perché...

1
Continua
23.02202124 Febbraio 2021
Partecipazione, società civile, ambiente e lavoro: gli obiettivi del nuovo responsabile eporediese della CGIL Gianni Ambrosio

Partecipazione, società civile, ambiente e lavoro: gli obiettivi del nuovo responsabile eporediese della CGIL Gianni Ambrosio

In Lavoro ed economia

Martedì 16 febbraio Gianni Ambrosio, già delegato sindacale in GTT, è stato nominato responsabile della CGIL eporediese e calusiese al...

1
Continua
23.02202123 Febbraio 2021
Parole e musica per l’8 marzo in diretta Facebook

Parole e musica per l’8 marzo in diretta Facebook

In Cultura e spettacolo

Domenica 7 marzo alle 18.30, in diretta dalla pagina Facebook ElleGi LAB. Smaterializzati, ma insieme con lo spettacolo “Uno scandalo...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • …
  • 227

Articoli recenti

  • Quale futuro sulla Biblioteca di Ivrea
  • Convegno sul nucleare
  • Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori
  • “La Palestina non esiste”: reading musicale per parlarne ancora
  • Una circonvallazione larga per snellire il traffico eporediese

Prossimi eventi

Maggio 2025

Federico Faggin, scienza e spiritualità - 24 Maggio 2025 @ 18:00
Gli anni straordinari dell'Informatica Olivetti (1970 - 1990) - 25 Maggio 2025 @ 15:00
Concerto tra gli affreschi - 25 Maggio 2025 @ 17:30
Festival musicale della Cicala - 25 Maggio 2025 @ 18:00
Banda Musicale “Città di Ivrea” - 25 Maggio 2025 @ 21:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati