[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Author archive for: rossoadmin

Ti trovi qui: Home / rossoadmin

rossoadmin



05.0420175 Aprile 2017
Cineclub Ivrea: Tom à la ferme

Cineclub Ivrea: Tom à la ferme

In Senza categoria

Martedì 11 aprile 2017 ore 15.00,  17.10,  19.20,  21.30 Mercoledì 12 aprile 2017 ore 15.30,  18.00

0
Continua
05.04201722 Aprile 2017
“SUM #01 Capire il futuro” sabato 8 aprile all’Officina H di Ivrea

“SUM #01 Capire il futuro” sabato 8 aprile all’Officina H di Ivrea

In Società e politica

A un anno dalla scomparsa di Gianroberto Casaleggio, un evento tra futurologia e battaglia politica attuale Un anno fa, il 12...

0
Continua
04.0420174 Aprile 2017
Lotta ai diserbanti: le prime iniziative

Lotta ai diserbanti: le prime iniziative

In Ambiente e territorio

Legambiente ha chiesto formalmente ai Comuni di rivedere i piani di gestione del verde urbano, eliminando pesticidi e prodotti chimici

0
Continua
03.04201724 Aprile 2021
Il Museo di Storia Naturale, un filosofo e una poetessa

Il Museo di Storia Naturale, un filosofo e una poetessa

In Le figure del piacere, Rubriche

Il peso e la leggerezza della Storia (Naturale): Museo Civico di Storia Naturale “Giacomo Doria”; Genova, 30.3.2017

1
Continua
03.0420173 Aprile 2017
La carboneria eporediese tra segretezza e organizzazione

La carboneria eporediese tra segretezza e organizzazione

In Pillole di storia eporediese, Rubriche

Questa piccola rubrica, senza troppe pretese, ambisce all’obiettivo di rendere tutti un po’ più partecipi della storia contemporanea di questa...

1
Continua
03.0420173 Aprile 2017
Nuova biblioteca, tra propaganda e realtà

Nuova biblioteca, tra propaganda e realtà

In Società e politica

Riceviamo e pubblichiamo l’articolo del consigliere di minoranza dell’I5S Pierre Blasotta

0
Continua
03.0420173 Aprile 2017
Nuova biblioteca, tra propaganda e realtà

Nuova biblioteca, tra propaganda e realtà

In Società e politica

Riceviamo e pubblichiamo l’articolo del consigliere di minoranza dell’I5S Pierre Blasotta

0
Continua
03.0420173 Aprile 2017
Cineclub Ivrea: Malala

Cineclub Ivrea: Malala

In Cultura e spettacolo

Il coraggio della ribellione

0
Continua
03.0420177 Aprile 2017
Slow Food Day a Vico Canavese

Slow Food Day a Vico Canavese

In Società e politica

È previsto per questo 8 aprile a Vico Canavese l’appuntamento Slow Food Day, la manifestazione a sostegno del cibo buono...

0
Continua
02.0420177 Aprile 2017
Convenzione PD Ivrea: Renzi al 62,7%, Orlando al 34,5%

Convenzione PD Ivrea: Renzi al 62,7%, Orlando al 34,5%

In Società e politica

La straordinaria partecipazione al voto degli iscritti al circolo eporediese

0
Continua
  • 1
  • …
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • …
  • 227

Articoli recenti

  • Convegno sul nucleare
  • Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori
  • “La Palestina non esiste”: reading musicale per parlarne ancora
  • Una circonvallazione larga per snellire il traffico eporediese
  • La fame non può essere un’arma di guerra.

Prossimi eventi

Maggio 2025

Energia nucleare: il bisogno e il non detto - 23 Maggio 2025 - 24 Maggio 2025 @ 0:00
Progettazione partecipata per il piano di mobilità sostenibile - 23 Maggio 2025 @ 10:00
La Palestina non esiste - 23 Maggio 2025 @ 21:00
Federico Faggin, scienza e spiritualità - 24 Maggio 2025 @ 18:00
Gli anni straordinari dell'Informatica Olivetti (1970 - 1990) - 25 Maggio 2025 @ 15:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati