Le radici del coraggio. L’ASL TO4 per la giornata contro la violenza sulle donne

Quarta edizione della rassegna “Le Radici del Coraggio”: gli eventi organizzati in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, a cura della ASL TO4, in programma fino a dicembre

E giunta al quarto anno la Rassegna “Le Radici del Coraggio”, proposta dalla Rete aziendale dell’ASL TO4 contro la violenza di genere, e le realtà e gli enti che aderiscono alla rassegna sono ormai molto numerosi e sparsi su tutto il territorio.
Proprio il Comune di Cuorgnè ospiterà nel rinnovato Teatro Pinelli il 22 novembre l’evento centrale della rassegna, Fuochi, della compagnia emiliana Teatro dell’Orsa, le cui attrici condurranno anche il giorno precedente il dialogo Parole d’altro genere nella facoltà di infermieristica a Ivrea.
Il calendario degli eventi collaterali arriva fino alla prima settimana di dicembre.

“Le Radici del Coraggio”
Rassegna di sensibilizzazione e consapevolezza dei molteplici significati della violenza contro le donne

Dialoghi
“PAROLE D’ALTRO GENERE
Mappe sulla pari dignità”
Compagnia Teatro dell’Orsa
Monica MORINI e Annamaria GOZZI
21 Novembre 2025 ore 14:00
Officina H – Via Monte Navale, 2 – Ivrea
Ingresso gratuito su prenotazione inviando mail [email protected]

Teatro dell’Orsa

 FUOCHI Ribelli Coraggiose e Libere
Compagnia Teatro dell’Orsa
di e con Monica MORINI
al pianoforte Gaetano NENNI
collaborazione Annamaria GOZZI
regia Bernardo BONZANI E Monica MORINI
22 Novembre 2025 ore 21:00
Teatro Tullio Pinelli ,Via Garibaldi 9 – Cuorgnè
Ingresso gratuito su prenotazione Biblioteca Civica di Cuorgnè orari apertura: martedì e giovedì 9-13 e 14:30-18, mercoledì e venerdì 14:30-18 sabato 9-12 Tel . 0124655254 /3382019815
Mail: [email protected]

Inaugurazione campagna di informazione:
“Riconosci la violenza sulle donne”
Esposizione dei quadri IL TERMOMETRO della VIOLENZA negli ospedali Aslto4
Presentazione cartolina con i numeri utili per chiedere aiuto da diffondere
Presentazione con proiezione video che verrà diffuso nelle sale d’attesa dei Pronto Soccorso
25 Novembre ore 11:30
presso Aula Grande Formazione Ospedale di Chivasso

Eventi paralleli alla rassegna

“SENTINELLE NELLE PROFESSIONI CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE”
Corso di formazione gratuito per operatrici settori della bellezza e del benessere e distribuzione dei sacchetti alle farmacie per sensibilizzare la popolazione
10 e 17 Novembre ore 17:00
Sala consiliare Comune di Ivrea

“GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE”
Evento di sensibilizzazione e di informazione
con piccolo rinfresco a seguito
14 Novembre ore 18:30
COOP di Cuorgnè

“PRIMO MAGGIO”
Spettacolo sul tema della violenza domestica
di Viridiana Casali con Francesca Brizzolara e RossellaTomellini
Compagnia Tecnologia Filosofica
16 Novembre ore 18:30 | Chiaverano
6 Dicembre ore 17:30 | Strambino
7 Dicembre ore 17:30 | Strambino Poliuso

“NON CHIAMATELO PIÙ RAPTUS”
DI ANARKIKKA
Mostra itinerante per la città di Ivrea
dal 16 al 30 Novembre
Negozi Ivrea

“IL PESO DI ESSERE UOMO: ABBATTIAMO I CLICHÉ” 
21 Novembre ore 21:00
Biblioteca Comunale,
Via Papa Giovanni XXIII,
16, San Benigno Canavese

“DACCI UNA MANO: BASTA VIOLENZA SULLE DONNE”
Spettacolo sul tema della violenza domestica
22 Novembre ore 10:00
Via Vittorio Emanuele II e Via San Ciriaco,
Ciriè

“SIAMO NOI, DONNE”
spettacolo con Evarossella Biolo (letture) e Carlo Colombo (musiche) – ingresso libero
22 Novembre ore 21:00
Salone Comunale, via Montenero 12,
Rivarolo Canavese

“E ORA TOCCA A NOI!”
22 Novembre ore 17:30
Teatro Civico G. Giacosa, Ivrea

“UN PERCORSO EMOZIONALE DENTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE”
Cena empatica
22 Novembre ore 19:30
Comune di Samone

“L’ULTIMO APPUNTAMENTO”
Cortometraggio di Luciano Menaldino e Edoardo Bartoccetti con Francesca Brizzolara, Renato Cravero, Rosanna Sciascia
22 Novembre ore 21:00
Movicentro_ZAC, Ivrea

“L’ALBERO DELLA VITA”
Installazione permanente in memoria delle vittime di femminicidio, lesbicidio e transcidio
25 Novembre ore 15:00
Piazzale della Palestra Canton Vesco, Ivrea

“INAUGURAZIONE PUNTO DI ASCOLTO ASSOCIAZIONE DONNE CONTRO LA DISCRIMINAZIONE ODV”
25 Novembre ore 11:00
Area verde via Pittara, via D’Andrade,
Rivarolo Canavese

“POSSO DIRE DI NO!”
25 Novembre ore 18:00
Piazza Pertini, San Sebastiano da Po

“IL ROSA IL NERO (ED IL CELESTE)”
Spettacolo Teatrale di Piergiorgio Bertucci
25 Novembre ore 17:30
Cigliano

CAMMINATA DI SENSIBILIZZAZIONE E CONSAPEVOLEZZA PER DIRE BASTA ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
25 Novembre ore 16:30
Piazza Garibaldi,
Rivarolo Canavese (ritrovo)
e percorso lungo le vie del centro.

“HO DIFESO IL MIO AMORE: STORIE DI “ORDINARIA” VIOLENZA”
25 Novembre ore 9:00
Ciriè

“STREAMING SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE”
25 Novembre ore 10:00
Via Mazzini 80, 10087 Valperga

“PAROLE, PAROLE…”
25 Novembre
Supermercati Coop Caluso e Strambino
e Sala Magaton di Caluso

“ECO DEL CORAGGIO”
Spettacolo sul tema della violenza domestica
27 Novembre ore 17:30
Centro famiglie, Rivarolo Canavese

“IL ROSA IL NERO (ED IL CELESTE)”
Spettacolo Teatrale di Piergiorgio Bertucci
28 Novembre ore 20:30
Teatrino Civico di Chivasso,
Piazza Gen. Dalla Chiesa, n 8

“VOLO_il primo passo è staccarsi”
Spettacolo sul tema della violenza domestica
11 Dicembre ore 10:00 e 15:00
Casa Circondariale Ivrea