100X100 donne

Quando

11 Ottobre 2025    
20:45

Dove

Teatro Giacosa
Piazza Teatro, 1, Ivrea, Torino, 10015, Piemonte

Tipologia evento

100×100 DONNE. PEDALARE PER LA LIBERTÀ E LA SOLIDARIETÀ

Presentazione della manifestazione di domenica 12 con il Quartetto d’archi Artemide e il Centro danza Arabesque. Presenta la giornalista Elisabetta Signetto

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100×100 Donne”, una cicloturistica ideata da Paola Gianotti, ultraciclista detentrice di 4 Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per la sicurezza stradale Io rispetto il ciclista.
L’iniziativa, realizzata con il supporto e in collaborazione con GAL Valli del Canavese, Canavese Village e Comune di Ivrea, nasce per offrire un’esperienza che intreccia sport, scoperta del territorio e solidarietà femminile. Non si tratta di una gara, ma di un’occasione di sensibilizzazione in cui la bicicletta diventa simbolo di libertà e riscatto. Un’occasione per le donne di pedalare, raccontarsi, divertirsi e sentirsi libere di sfidare se stesse nel suggestivo territorio del Canavese.
L’evento è aperto a tutte le donne, dalle cicliste più esperte a chi pedala per passione o curiosità. Sono ammesse tutte le tipologie di bici, per garantire inclusività e accessibilità.
l percorso ha una forma a “8” e propone due varianti: un primo anello di 50 chilometri per chi desidera una pedalata più accessibile, oppure il percorso completo di 100 chilometri per chi vuole cimentarsi con la sfida integrale. L’anello completo include la salita verso la Valchiusella, con un dislivello totale di circa 1.200 metri.
Nel cuore del Canavese, tra cultura e natura Partecipare significa immergersi nel paesaggio del Canavese: castelli, borghi, laghi e colline accompagneranno le cicliste lungo il tragitto, arricchito da ristori con prodotti locali e dall’assistenza continua dei volontari.
Il finale sarà una festa collettiva, dove ogni chilometro percorso si trasformerà in connessione e scoperta. Un’esperienza autentica, da vivere insieme in un clima di sorellanza e condivisione.

Solidarietà in movimento
L’intero ricavato delle iscrizioni (28 euro + costi di gestione) sarà devoluto a sostegno di due progetti dedicati alle ragazze delle scuole in Canavese e alle donne del Senegal. Ogni partecipazione diventa così un atto concreto di supporto e cura reciproca.