Il comitato di quartiere di San Grato denuncia i ritardi nella consegna della sede: così si demotivano i volontari

Il Comitato di quartiere di San Grato, nato dalla volontà di un gruppo di residenti che con diverse iniziative hanno coinvolto in piacevoi momenti comunitari gli altri abitante del quartiere, lamenta disattenzione dell’amministrazione comunale. Una chiave mai consegnata nega al Comitato l’accesso alla sede designata dall’amministrazione stessa.

Una delle prime iniziative della giunta Chiantore erano stati gli incontri nei quartieri per raccogliere le istanze degli abitanti e quindi programmare i futuri interventi. La nuova amministrazione dimostra fin da subito quindi attenzione anche alle periferie, lo testimonia la delega “Recupero e Sviluppo delle periferie” assegnata alla assessora Colosso.  Eppure qualcosa si è inceppato, il Comitato lamenta il mancato rispetto dei tempi di assegnazione della sede in via Perotti 15, pur avendo espletato tutto l’iter formale, e denuncia il rischio di demotivare i volontari, non potendo svolgere le attività programmate. Perché questo ritardo? Perché riescono a mantenere gli impegni e non si dialoga con i cittadini?

Il comunicato del Comitato di quartiere

Il Comitato di Quartiere San Grato di Ivrea rende noto alla cittadinanza e all’Amministrazione Comunale di trovarsi in una situazione di stallo e forte frustrazione a causa del mancato rispetto, da parte del Comune, delle tempistiche per l’effettiva assegnazione della sede presso il Centro Civico di San Grato in Via Perotti n. 15.

Nonostante l’iter formale si sia concluso con la Delibera di Giunta n. 86 del 3 aprile 2025, che sanciva l’assegnazione della sede a partire dal 3 luglio 2025, ad oggi, 23 settembre 2025, le chiavi dei locali non ci sono ancora state consegnate, rendendo di fatto impossibile l’accesso e l’utilizzo dello spazio.

Ecco la cronologia degli eventi relativi all’assegnazione della sede per il Comitato:

Febbraio 2024: Istituzione ufficiale del Comitato, su sollecitazione dell’Amministrazione.

Inizialmente: Indicazione di una possibile assegnazione a settembre 2024.

18 ottobre 2024: In un incontro, l’Assessora Colosso garantisce l’assegnazione entro l’inizio del 2025.

18 dicembre 2024: L’Assessora comunica una deroga a tempo indeterminato.

3 aprile 2025: La Delibera n. 86 fissa la data del 3 luglio 2025 per l’assegnazione della sede al Comitato.

L’assenza della sede sta paralizzando l’operatività del Comitato, con conseguenze gravi per il quartiere:

  • Impossibilità di dare continuità alle attività già avviate: passeggiate, feste, mercatini, eventi culturali (Halloween, karaoke), laboratori (acquerello, uncinetto), assemblee pubbliche e momenti di aggregazione.
  • Blocco di progetti futuri essenziali: dopo scuola, laboratori artistici e informatici, e altre attività culturali e sociali che richiedono uno spazio al chiuso.
  • Impossibilità di attivare il “Patto per il Verde”, già abbozzato con il Comune, che permetterebbe ai volontari di prendersi cura di alcune aree verdi.
  • Rischio concreto di dispersione dell’enorme capitale sociale e volontaristico creato in un anno e mezzo di lavoro intenso. Il Comitato ha agito da cerniera tra i residenti e l’Amministrazione, ma senza un riferimento fisico, questo lavoro si sta vanificando.

La mancanza di uno spazio sta demotivando i volontari e portando il Direttivo a valutare le dimissioni collettive. Non è più sostenibile organizzare attività solo all’aperto o chiedere ai volontari di impegnarsi senza avere un punto di riferimento operativo. L’energia e le connessioni costruite con fatica si stanno disperdendo, con grave danno per la coesione sociale del quartiere San Grato.

Alla luce di quanto esposto, il Comitato di Quartiere San Grato ha chiesto all’Amministrazione Comunale di comunicare immediatamente una data certa, entro il mese di settembre 2025, per la consegna ufficiale delle chiavi e la stipula del patto con l’Ufficio Patrimonio.

È necessario un segnale chiaro e un impegno concreto per valorizzare il lavoro di tanti cittadini volontari che, con dedizione, hanno creduto e credono nel miglioramento delle condizioni di vita del proprio quartiere.

——————-
Potete entrare in contatto con il comitato tramite: Cellulare: 3792289536 il venerdì pomeriggio dalle 14 alle 18 o tramite segreteria Whatsapp: 3792289536 messaggi o audionote
Mail: [email protected] – Facebook (o messaggi diretti in Messenger): comitato di quartiere “San Grato”