
Quando
Dove
Piazza Santa Marta, Ivrea
Tipologia evento
Piemonte rinascimentale. 55 luoghi da scoprire
Ultimo appuntamento della rassegna “Libri in Chiesa “con la presentazione, presso la Chiesa di Santa Marta ad Ivrea, del libro “Piemonte rinascimentale. 55 luoghi da scoprire” di Edizioni del Capricorno con gli autori Simone Caldano e Serena D’Italia che dialogano con lo storico dell’arte Vittorio Natale.
Ancora oggi alcuni preconcetti duri a morire fanno sì che una certa letteratura descriva il Piemonte come un territorio refrattario alle innovazioni artistiche del Rinascimento. È vero che la ricognizione nel territorio dimostra che la «maniera» dominante fu quella tardogotica fino all’inizio del XVI secolo, ma sarebbe scorretto lasciare in ombra il fatto che, negli anni di passaggio tra fine Quattrocento e inizio Cinquecento, il Rinascimento attecchì anche in Piemonte. In area subalpina si guardava verso Milano, verso Roma, verso il milieu fiammingo e non solo, non senza giungere a elaborazioni di notevole originalità. Questo fenomeno fu possibile grazie alle personalità di committenti colti, ambiziosi e al passo con i tempi: ecco, quindi, che a guidarci in questo itinerario troveremo membri del clero a tutti i livelli, nobili, capitani militari, confraternite, comunità desiderose di avere un santuario che perpetuasse la venerazione nei confronti di un miracolo e altri soggetti ancora. In Piemonte rinascimentale viene quindi delineato un panorama molto più ricco e composito di quanto spesso si creda: si tratta di monumenti che meritano di essere visitati, conosciuti e «sdoganati», così che non continui a trascinarsi una narrazione faziosa e parziale della vicenda storica e artistica del territorio.
La rassegna letteraria “Libri in Chiesa” , giunta alla III° Edizione, intende offrire l’opportunità ad: autori, libri ed editori, legati a vario titolo al territorio, di presentarsi al pubblico nelle suggestive chiese che aderiscono al circuito Chiese Romaniche AMI. La rassegna letteraria è ad ingresso gratuito e realizzata in collaborazione con Edizioni Pedrini, Atene del Canavese, LeMus Edizioni, Edizioni del Capricorno, Hever Edizioni, Associazione Amici della Chiesa di Santo Stefano del Monte, Associazione Rosmarino e i comuni di: Chiaverano, Bollengo, Scarmagno, Ivrea e Burolo.