
Quando
Convegno: “Gli anni straordinari dell’Informatica Olivetti (1970 – 1990) – Omaggio a Sandro Osnaghi”
L’obiettivo del Convegno, organizzato dalle Spille d’Oro Olivetti, è quello di riportare l’attenzione e di estendere anche a questi decenni la grande visibilità che la Olivetti ha avuto e continua ad avere presso l’opinione pubblica per la sua storia di eccellenza tecnologica.
Negli anni ’70 e ’80 Olivetti raggiunse una posizione di grande rilievo nel panorama informatico mondiale, distinguendosi per innovazioni nei prodotti e nei processi di sviluppo oggi poco ricordate.
A partire dal TC800 e poi con la Nuova Linea Sistemi nelle varie evoluzioni che si sono succedute, Olivetti ha introdotto prodotti con caratteristiche innovative per applicazioni commerciali, sviluppate nelle proprie sedi in Italia e in USA, spesso in collaborazione con centri accademici prestigiosi, e fu capace di anticipare soluzioni che sarebbero diventate poi comuni ai sistemi informatici solo diversi anni dopo.
Come spesso accade, l’evento che ha consentito di ridare la giusta visibilità a questa storia straordinaria è stata la recente scomparsa di Sandro Osnaghi, uno dei principali protagonisti degli anni dell’Informatica in Olivetti.
L’obiettivo che il Convegno si propone è quello di riportare l’attenzione e di estendere anche a questi decenni la grande visibilità che la Olivetti ha avuto e continua ad avere presso l’opinione pubblica per la sua storia di eccellenza tecnologica che non si è affatto esaurita con la cessione della Divisione Elettronica e con l’invenzione della P101, come talora appare dai resoconti giornalistici e dalle rievocazioni pubbliche.
L’incontro è in programma il 29 maggio 2025 alle ore 15.00 presso Confindustria Canavese, via Nigra 2, Ivrea.
Per registrarsi cliccare qui.
(ingresso libero, fino a esaurimento posti)