Quando
Dove
Via S. Rocco 6/8, Loranzè alto
Tipologia evento
Domenica 18 maggio prosegue la rassegna “Al pianoforte di Alice”; in questo incontro andremo ad approfondire uno dei brani di musica “a programma” più conosciuti del repertorio pianistico e (grazie alla orchestrazione di Maurice Ravel) orchestrale: i quadri di un’esposizione di Modest Musorgskij.
Al pianoforte la giovane pianista siciliana Rosamaria Macaluso, già pluripremiata in numerosi concorsi e ospite regolare in importanti stagioni italiane ed estere. Accompagnata dalla guida di Alice Fumero, Rosamaria ci farà ascoltare estratti e momenti di questa lunga passeggiata musicale, prima di eseguirla per intero. Quella della passeggiata non è una metafora! il brano in programma è un percorso (ovviamente tutto musicale) all’interno di una mostra, dove la passeggiata introduttiva (tema ricorrente) ci condurrà da un quadro all’altro (brani di carattere molto diverso) mostrandoci tanti scorci nella vita e nelle radici popolari della Russia del secondo ‘800.
Il brano è talmente bello e particolare, che è stato orchestrato da Maurice Ravel (ovviamente in maniera eccelsa), ma non solo; tanto è eterno l’appeal di questa musica, che anche Emerson, Lake & Palmer ne fecero una loro versione (non so se sta benissimo metterla a confronto con le versioni classiche… non c’è giudizio. è solo un’informazione).
versione originale, Evgeny Kissin al pianforte
vesione per orchestra di Ravel, brano intero. orchestra della radio di Francoforte
La casa di Baba Yaga, versione EL&P
Come per gli altri incontri di “Al Pianoforte di Alice”, incominceremo alle ore 18.00 a Loranzè alto, nella Foresteria di Via S. Rocco 6/8, ed è previsto un biglietto unico di 5€ a concerto, in vendita direttamente presso la sede del concerto; vista la capienza limitata, è consigliata la prenotazione via mail (al presente indirizzo), oppure via sms/whatsapp al +39 3470384687.